Netanyahu sprezzante nega che a Rafah ci sia una catastrofe umanitaria
Top

Netanyahu sprezzante nega che a Rafah ci sia una catastrofe umanitaria

Non esiste una crisi umanitaria a Rafah, nell'estremo sud di Gaza. È quanto affermato dal premier israeliano Benjamin Netanyahu

Netanyahu sprezzante nega che a Rafah ci sia una catastrofe umanitaria
Preroll

globalist Modifica articolo

15 Maggio 2024 - 16.51


ATF

Parole sprezzanti che contraddicono tutto quello che dicono le fonti indipendenti.  Non esiste una crisi umanitaria a Rafah, nell’estremo sud di Gaza. È quanto affermato dal premier israeliano Benjamin Netanyahu. «La catastrofe umanitaria di cui si parlava non si è materializzata, né si materializzerà», ha sostenuto, sottolineando che quasi 500 mila civili sono già stati evacuati dall’area.

Sconfiggere a Hamas

 «Israele si sta occupando da mesi della questione su chi governerà Gaza dopo Hamas». Lo ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in una dichiarazione video, aggiungendo che «fino a quando non sarà chiaro che Hamas non governa Gaza militarmente, nessuno sarà pronto ad accettare di governare Gaza per paura per la propria incolumità». Qualsiasi discorso sul «giorno dopo» non avrà senso finché Hamas non sarà sconfitto.

«Non c’è alternativa a una vittoria militare», ha detto ancora Netanyahu. «C’è solo un’alternativa alla vittoria: la sconfitta. Una sconfitta militare e diplomatica, una sconfitta nazionale. E il mio governo non sarà mai d’accordo su questo».

Leggi anche:  Dal 7 ottobre Israele ha ucciso 15 mila bambini e ragazzi palestinesi

Netanyahu ha aggiunto che Israele sta evacuando i civili da Rafah e che finora se ne sono andati quasi 500.000. «Il disastro umanitario di cui hanno parlato non è avvenuto, né accadrà».

Native

Articoli correlati