Putin si dice pronto a trattare con l'Ucraina e accusa Kiev e l'Occidente di averlo ingannato
Top

Putin si dice pronto a trattare con l'Ucraina e accusa Kiev e l'Occidente di averlo ingannato

La Russia non si è mai rifiutata di negoziare con l'Ucraina - a differenza di Kiev - ma ora è necessario capire con chi si può fare affari e chi è degno di fiducia da quelle parti.

Putin si dice pronto a trattare con l'Ucraina e accusa Kiev e l'Occidente di averlo ingannato
Preroll

globalist Modifica articolo

17 Maggio 2024 - 15.12


ATF

La Russia non si è mai rifiutata di negoziare con l’Ucraina – a differenza di Kiev – ma ora è necessario capire con chi si può fare affari e chi è degno di fiducia da quelle parti. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin ai giornalisti russi che lo accompagnavano nella sua visita in Cina.

Putin ha ricordato che Mosca “non ha mai rifiutato di negoziare”, sono stati i politici di Kiev che “si sono ritirati dal processo di negoziazione” non appena le truppe sono state ritirate da Kiev.

“Siamo stati ingannati ancora una volta”, ha detto Putin. “Ora dobbiamo capire con chi dovremmo fare affari e come. Di chi e in che misura possiamo fidarci. E, naturalmente, ora stiamo analizzando tutto ciò che sta accadendo su questa pista.”

Putin ha ricordato che quando le truppe russe erano vicino a Kiev, i partner occidentali hanno insistito affinché si ritirassero: “Nessun documento può essere firmato se la parte opposta ti punta una pistola alla tempia”, hanno sostenuto.

Leggi anche:  A Mosca mogli e madri dei soldati mandati in Ucraina protestano contro la durata del servizio militare

“Il giorno dopo hanno gettato i nostri accordi nella pattumiera e hanno detto: ‘Bene, ora combatteremo fino alla fine'”, ha ricordato Putin. “E i loro agenti occidentali hanno adottato la posizione ormai nota a tutto il mondo: la Russia deve essere sconfitta sul campo di battaglia, subire una sconfitta strategica. Non siamo noi che ci siamo comportati in questo modo.

In pratica Putin è una vittima ed è stato ingannato. Il suo ritiro da Kiev non dipendeva che il tentativo di colpo di stato filorusso fosse falklito e che la resistenza ucraina aveva bloccato le truppe. Ma dipendeva solo da un suo gesto di vontà.

Native

Articoli correlati