Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina: Israele ritira gli ambasciatori dalle Capitali
Top

Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina: Israele ritira gli ambasciatori dalle Capitali

Il premier irlandese Simon Harris: «Oggi, l'Irlanda, la Norvegia e la Spagna annunciano che riconosciamo lo Stato di Palestina».

Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina: Israele ritira gli ambasciatori dalle Capitali
Un ragazzo con la bandiera della Palestina
Preroll

globalist Modifica articolo

22 Maggio 2024 - 10.26


ATF

Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina. «Oggi, l’Irlanda, la Norvegia e la Spagna annunciano che riconosciamo lo Stato di Palestina», ha detto il premier irlandese Simon Harris in una conferenza stampa a Dublino, definendolo «un giorno storico e importante per l’Irlanda e per la Palestina». 

Il capo del governo spagnolo Pedro Sanchez ha confermato il riconoscimento «a partire dal 28 maggio», come già anticipato dal premier norvegese, aggiungendo che con la sua politica di «dolore e distruzione» nella Striscia di Gaza, il premier israeliano Benjamin Netanyahu «mette in pericolo la soluzione a due Stati». 

Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha richiamato gli ambasciatori in Norvegia e Irlanda. «L’Irlanda e la Norvegia intendono inviare oggi un messaggio ai palestinesi e al mondo intero: il terrorismo paga», ha affermato Katz, secondo cui questa mossa potrebbe ostacolare gli sforzi per liberare gli ostaggi israeliani e per un cessate il fuoco a Gaza, «premiando gli jihadisti di Hamas e dell’Iran». Katz ha anche minacciato di richiamare l’ambasciatore israeliano in Spagna se Madrid dovesse procedere verso il riconoscimento della Palestina.

Leggi anche:  Gli Usa avvertono Israele: "Far crollare l'Autorità nazionale palestinese è contro i vostri interessi"
Native

Articoli correlati