Giudici Usa sotto attacco dopo le sentenze contro Trump: minacce, molestie e allarmi sicurezza crescenti
Top

Giudici Usa sotto attacco dopo le sentenze contro Trump: minacce, molestie e allarmi sicurezza crescenti

Un'indagine di Reuters ha rivelato un preoccupante aumento di minacce e molestie rivolte a giudici federali e alle loro famiglie negli Stati Uniti, in seguito a decisioni contrarie alle politiche dell'amministrazione Trump.

Giudici Usa sotto attacco dopo le sentenze contro Trump: minacce, molestie e allarmi sicurezza crescenti
Preroll

globalist Modifica articolo

2 Maggio 2025 - 22.44


ATF

Un’indagine di Reuters ha rivelato un preoccupante aumento di minacce e molestie rivolte a giudici federali e alle loro famiglie negli Stati Uniti, in seguito a decisioni contrarie alle politiche dell’amministrazione Trump. Dall’inizio del secondo mandato di Trump nel gennaio 2025, oltre 60 giudici hanno bloccato alcune iniziative presidenziali, scatenando una campagna di intimidazioni che include abusi online, diffusione di dati personali e minacce fisiche.

Giudici come James Boasberg e John McConnell, insieme ai loro familiari, sono stati bersaglio di attacchi sui social media, spesso amplificati da figure dell’estrema destra come Laura Loomer ed Elon Musk. In alcuni casi, i familiari hanno ricevuto minacce di violenza, consegne indesiderate di pizze ordinate con nomi intimidatori e persino minacce di bomba. Il Servizio degli U.S. Marshals ha fornito protezione a diversi giudici, ma la carenza di personale e l’espansione delle minacce rappresentano sfide significative.

La giudice della Corte Suprema Ketanji Brown Jackson ha criticato duramente gli attacchi di Trump e dei suoi alleati contro i membri della magistratura, sottolineando che tali minacce e molestie rappresentano un pericolo significativo per la democrazia e lo stato di diritto. Anche il giudice federale Reggie B. Walton ha espresso preoccupazione per l’aumento delle minacce, affermando che tali azioni potrebbero portare alla violenza e alla tirannia.

Nonostante gli sforzi per proteggere i giudici, le minacce continuano a crescere. Secondo il Servizio degli U.S. Marshals, le minacce gravi contro i giudici federali sono più che raddoppiate, passando da 224 nel 2021 a 457 nel 2023. Molti giudici temono che questa ostilità possa sfociare in violenza, mettendo a rischio l’indipendenza del potere giudiziario e i principi democratici fondamentali.

Native

Articoli correlati