Zelensky ringrazia il Papa per l’appello a una pace giusta: “Ogni nazione merita sicurezza e serenità”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso gratitudine a Papa Leone XIV per l’appello alla pace in Ucraina lanciato questa mattina dopo la preghiera del Regina Coeli.

Zelensky ringrazia il Papa per l’appello a una pace giusta: “Ogni nazione merita sicurezza e serenità”
Vladimir Zelensky e Papa Laone XIV
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

18 Maggio 2025 - 19.24


ATF AMP

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso gratitudine a Papa Leone XIV per l’appello alla pace in Ucraina lanciato questa mattina dopo la preghiera del Regina Coeli. In un post su Telegram, corredato da alcune foto del suo incontro con il Pontefice, ha scritto: “Siamo grati per le speciali parole pronunciate oggi durante la messa solenne sulla necessità di una pace giusta e per l’attenzione rivolta all’Ucraina, al nostro popolo. Ogni nazione merita di vivere in pace e sicurezza.”

Top Right AMP

Successivamente, a Roma, Zelensky ha incontrato il vicepresidente americano JD Vance e il segretario di Stato Marco Rubio, ringraziando gli Stati Uniti per il continuo sostegno: “Grazie Washington per il sostegno.”

Nel frattempo, il presidente russo Vladimir Putin è tornato a ribadire gli obiettivi della Russia nel conflitto in Ucraina. In una conversazione con il giornalista Pavel Zarubin del Vgtrk, riportata dalla Tass, ha affermato che “l’operazione militare speciale” mira all’“eliminazione delle cause”, a “creare le condizioni di una pace duratura”, a garantire “sicurezza per lo Stato russo” e “la protezione dei cittadini di lingua russa in Ucraina.”

Dynamic 1 AMP

Nella notte, le forze russe hanno lanciato un attacco record con 273 droni di vario tipo sull’Ucraina, inclusi i kamikaze Shahed. L’aeronautica militare di Kiev ha riferito su Telegram che 88 droni sono stati abbattuti, mentre 128 droni-esca sono precipitati in zone aperte.

Infine, Donald Trump ha annunciato che lunedì parlerà al telefono con il presidente russo Vladimir Putin per discutere della fine della guerra in Ucraina. La telefonata sarà seguita da colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con diversi leader dei Paesi membri della Nato.

FloorAD AMP
Exit mobile version