"Costa più vite di quante ne salvi": l'Onu attacca il meccanismo di distribuzione degli aiuti a Gaza

Secondo Lazzarini, a Gaza sono state segnalate oltre 55.000 vittime, "per lo più donne e bambini", e ha accusato Israele di “trasformare l’assistenza umanitaria in un’arma”.

"Costa più vite di quante ne salvi": l'Onu attacca il meccanismo di distribuzione degli aiuti a Gaza
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

8 Luglio 2025 - 19.44


ATF AMP

Philippe Lazzarini, commissario generale dell’UNRWA, ha dichiarato al Caux Democracy Forum che “nessun luogo [a Gaza] è sicuro”, condannando il sistema di distribuzione degli aiuti gestito dalla controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF) come un meccanismo che “sta costando più vite di quante ne salvi”.

Top Right AMP

Secondo Lazzarini, a Gaza sono state segnalate oltre 55.000 vittime, “per lo più donne e bambini”, e ha accusato Israele di “trasformare l’assistenza umanitaria in un’arma”.

Il capo dell’agenzia ONU ha spiegato che il GHF ha sostituito quello che definisce un approccio “basato sui principi” guidato dalle Nazioni Unite, aggiungendo che il nuovo sistema costringe i palestinesi affamati a “camminare per chilometri e restare in piedi per ore in recinti con filo spinato, sotto un sole cocente”.

Dynamic 1 AMP

“Vengono presi di mira e centinaia sono stati uccisi o feriti.”

Lazzarini ha anche riferito che l’UNRWA ha perso oltre 320 membri del personale e che la maggior parte dei suoi edifici è stata distrutta dall’inizio della guerra. Senza un’assunzione di responsabilità, ha avvertito, “stiamo creando un pericoloso precedente”.

Ha concluso il suo intervento sollecitando “un vero percorso politico che affronti la questione irrisolta della Palestina”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version