Il Brasile prepara il piano per reagire ai dazi 'politici' del 50% imposti da Trump

Il Brasile sta elaborando piani per reagire ai dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti sulle sue esportazioni, aprendo la strada a un’ulteriore escalation nella guerra commerciale avviata da Donald Trump con la più grande economia dell’America Latina.

Il Brasile prepara il piano per reagire ai dazi 'politici' del 50% imposti da Trump
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

10 Luglio 2025 - 19.01


ATF AMP

Il Brasile sta elaborando piani per reagire ai dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti sulle sue esportazioni, aprendo la strada a un’ulteriore escalation nella guerra commerciale avviata da Donald Trump con la più grande economia dell’America Latina.

Top Right AMP

Il presidente statunitense ha annunciato mercoledì pesanti dazi sulle merci brasiliane, accusando il Paese di condurre una “caccia alle streghe” contro l’ex presidente Jair Bolsonaro, attualmente sotto processo per il suo tentativo di ribaltare la sconfitta elettorale del 2022.

L’attuale presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha risposto prontamente, dichiarando che il Brasile “è una nazione sovrana con istituzioni indipendenti e non accetterà alcuna forma di tutela”.

Dynamic 1 AMP

Lula ha anche definito “inesatta” l’affermazione di Trump secondo cui la relazione economica tra Brasile e Stati Uniti sarebbe “ben lontana dall’essere reciproca”. Ha aggiunto che l’aumento dei dazi statunitensi “verrà affrontato” dal Brasile.

Giovedì mattina presto, Lula ha riunito i suoi ministri per discutere su come il governo dovrebbe rispondere alla minaccia dei dazi al 50%. L’ufficio del capo di gabinetto del presidente ha annunciato la creazione di un gruppo di studio incaricato di decidere la strategia da adottare.

Trump, da parte sua, ha già promesso ritorsioni nel caso in cui il Brasile decida di reagire. I nuovi dazi statunitensi entreranno in vigore il 1° agosto. “Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare i vostri dazi, allora la cifra che sceglierete verrà aggiunta al 50% che già applichiamo”, ha scritto Trump in una lettera a Lula pubblicata sui social mercoledì.

Dynamic 1 AMP

I dazi minacciati contro il Brasile fanno parte di una nuova ondata di imposte commerciali proposte dagli Stati Uniti e annunciate da Trump questa settimana. Sebbene la Casa Bianca avesse inizialmente previsto di applicare i rincari mercoledì su decine di Paesi, è stato ordinato un nuovo rinvio di tre settimane, fino al 1° agosto.

Oltre al rinvio, Trump ha inviato lettere a una serie di Paesi, tra cui Bangladesh, Giappone e Corea del Sud, informandoli delle nuove tariffe statunitensi che dovranno affrontare a meno che non raggiungano un accordo con la sua amministrazione.

FloorAD AMP
Exit mobile version