L'Onu pronto a dichiarare ufficialmente la carestia a Gaza: mezzo milione di persone in pericolo imminente
Top

L'Onu pronto a dichiarare ufficialmente la carestia a Gaza: mezzo milione di persone in pericolo imminente

Sta per essere dichiarata ufficialmente la carestia a Gaza dall’organismo internazionale incaricato di monitorare la fame nel mondo.

L'Onu pronto a dichiarare ufficialmente la carestia a Gaza: mezzo milione di persone in pericolo imminente
Gaza
Preroll

globalist Modifica articolo

22 Agosto 2025 - 11.27


ATF

Sta per essere dichiarata ufficialmente la carestia a Gaza dall’organismo internazionale incaricato di monitorare la fame nel mondo.

Secondo quanto appreso dal Guardian, il rapporto stabilirà che la soglia della carestia è stata raggiunta a Gaza City e in alcune aree del sud e del centro della Striscia, ma non nel nord, dove i dati disponibili non sono sufficienti.

Tuttavia, operatori umanitari hanno sottolineato che la situazione nel nord, in gran parte ridotto in macerie, è ritenuta persino peggiore rispetto al resto del territorio.

Il sistema di riferimento è l’Integrated Food Security Phase Classification (IPC), sostenuto dalle Nazioni Unite e riconosciuto a livello globale come strumento per classificare la gravità dell’insicurezza alimentare e della malnutrizione.

Dal 2004, anno della sua istituzione, l’IPC ha dichiarato carestie soltanto in quattro occasioni, l’ultima delle quali in Sudan lo scorso anno. Finora, pur avvertendo che la carestia era imminente in alcune zone di Gaza, l’organizzazione aveva evitato di renderla ufficiale per mancanza di dati certi.

Leggi anche:  L’Italia si accoda all’ultimo all’appello per il cibo a Gaza

Questa mattina, invece, si prevede che la carestia venga formalmente dichiarata a Gaza City, l’ultima grande area urbana rimasta intatta e abitata da circa 500.000 persone.

Il governo israeliano ha costantemente negato che a Gaza sia in corso una carestia ed è attualmente impegnato nell’avanzata su Gaza City.

Per poter dichiarare ufficialmente una carestia, devono essere soddisfatti tre criteri rigorosi: almeno il 20% delle famiglie deve trovarsi in una condizione di estrema mancanza di cibo, almeno il 30% dei bambini deve soffrire di malnutrizione acuta, e almeno due persone su 10.000 devono morire ogni giorno a causa di “fame conclamata”.

Native

Articoli correlati