Charlie Kirk, una popolarità all'insegna di disinformazione, complottismo e odio contro gay e musulmani
Top

Charlie Kirk, una popolarità all'insegna di disinformazione, complottismo e odio contro gay e musulmani

Kirk aveva solo 31 anni e non aveva mai ricoperto cariche elettive, ma, dotato di un naturale talento da showman e di una spiccata inclinazione per patriottismo, populismo e nazionalismo cristiano, era ricco della valuta politica del nostro tempo.

Charlie Kirk, una popolarità all'insegna di disinformazione, complottismo e odio contro gay e musulmani
Charlie Kirk
Preroll

globalist Modifica articolo

11 Settembre 2025 - 10.44


ATF

Chiunque voglia capire l’ascesa di Donald Trump tra i giovani elettori deve comprendere la figura di Charlie Kirk, soprannominato il “sussurratore dei giovani” della destra, colpito da un colpo d’arma da fuoco mercoledì durante un evento alla Utah Valley University e morto poco dopo.

Kirk aveva solo 31 anni e non aveva mai ricoperto cariche elettive, ma, dotato di un naturale talento da showman e di una spiccata inclinazione per patriottismo, populismo e nazionalismo cristiano, era ricco della valuta politica del nostro tempo.

Nel 2012 aveva cofondato Turning Point USA per diffondere tra i giovani una visione conservatrice e anti-woke, trasformandosi nel punto di riferimento televisivo e congressuale per la destra giovanile.

L’attivista, autore e conduttore radiofonico aveva usato le sue enormi platee su Instagram e YouTube per sostenere politiche anti-immigrazione, un cristianesimo militante e provocatorio, oltre a diffondere video virali in cui ridicolizzava contestatori durante i suoi numerosi eventi nei campus universitari.

Figura di forte attrazione gravitazionale per il Partito Repubblicano contemporaneo, la sua carriera era stata segnata anche dalla promozione di disinformazione, retorica divisiva e teorie cospirative, incluse le accuse di brogli alle elezioni del 2020 e le falsità sulla pandemia di Covid e sui vaccini.

Leggi anche:  Le ultime parole di Charlie Kirk prima dello sparo: quanti trangender autori di stragi? "Troppi"

Kirk esprimeva apertamente opinioni bigotte ed era un omofobo e islamofobo dichiarato. Martedì scorso aveva twittato: «L’Islam è la spada che la sinistra sta usando per tagliare la gola all’America».

Le sue convinzioni di cristiano evangelico erano intrecciate con la sua visione politica. Sosteneva che non esiste una vera separazione tra Chiesa e Stato e avvertiva dell’esistenza di una “battaglia spirituale” che opponeva l’Occidente al wokismo, al marxismo e all’Islam.

Durante un’apparizione con Trump in Georgia lo scorso autunno, aveva affermato che i Democratici “rappresentano tutto ciò che Dio odia”, aggiungendo: «Questo è uno Stato cristiano. Vorrei che restasse tale».

Native

Articoli correlati