L’America è entrata in una “nuova era di vera mascolinità” grazie alla “leadership muscolare” del presidente Donald Trump: lo ha dichiarato lunedì a Fox News la funzionaria dell’amministrazione Trump Monica Crowley, capo del protocollo degli Stati Uniti.
“Che differenza può fare una presidenza”, ha detto Crowley al conduttore Jesse Watters, definendo l’era Biden “un periodo distruttivo e stupido di mascolinità tossica”.
“Ora siamo in un’epoca di vera mascolinità grazie alla guida forte e decisa del presidente Trump e del nostro segretario alla Difesa, Pete Hegseth”, ha aggiunto.
Il termine “mascolinità tossica”, secondo l’Associazione americana per l’ansia e la depressione, descrive la pressione sociale che spinge gli uomini a mostrarsi duri, a cercare potere per sentirsi validi e a rifiutare tratti percepiti come femminili.
Crowley ha detto che la “vera mascolinità” di Trump è stata messa in mostra durante un evento per celebrare il 250° anniversario della Marina americana, organizzato dal presidente nel fine settimana. Alla cerimonia erano presenti anche la First Lady Melania Trump e il segretario alla Difesa Hegseth.
“È stata una giornata incredibile. Io ero lì e ho avuto il privilegio di parlare prima del presidente. C’erano oltre 20.000 persone: marinai, ammiragli, famiglie di caduti, veterani”, ha raccontato Crowley. “C’erano anche diversi marines, ed erano entusiasti! Amano questo comandante in capo, la First Lady e questa amministrazione.”
“Perché?”, ha proseguito. “Perché c’è rispetto per loro, per il popolo americano, per la nostra Costituzione e per la vera forza americana.”
Durante il suo discorso a Norfolk, in Virginia, Trump ha definito se stesso “il miglior esemplare fisico di presidente di questo secolo”.
Parlando del deputato repubblicano Ronny Jackson, ex medico della Casa Bianca, Trump ha ricordato: “È stato il mio dottore alla Casa Bianca e lo conosco bene. È stato anche il medico di Barack Hussein Obama — lo conoscete, vero? — e di George W. Bush. A una conferenza stampa gli chiesero: ‘Chi è il più in forma, il più sano, il più forte, il miglior esemplare fisico dei tre?’ E lui rispose: ‘Facile: il presidente Donald Trump!’ Io gli dissi subito: ‘Adoro quest’uomo!’”
Nonostante si definisca un grande “esemplare fisico”, la settimana scorsa Trump ha ammesso, durante un incontro con i vertici militari a Quantico, di dover “camminare molto lentamente” sulle scale in pubblico per evitare di cadere.
Commentando l’ex presidente Obama, ha aggiunto: “Lui sì che era bravo a scendere le scale, le prendeva di slancio.”
Trump, che non ha mai servito nelle forze armate, aveva ottenuto durante la guerra del Vietnam un’esenzione medica per una presunta infiammazione ossea ai talloni (bone spurs).
Argomenti: donald trump