Un soldato nordcoreano riesce a disertare mettendo in scacco il blindatissimo confine
Top

Un soldato nordcoreano riesce a disertare mettendo in scacco il blindatissimo confine

Un soldato nordcoreano è riuscito nell'impresa di disertare attraversando il confine blindatissimo con la Corea del Sud. Il militare si è consegnato all'esercito di Seul, che lo ha preso in custodia.

Un soldato nordcoreano riesce a disertare mettendo in scacco il blindatissimo confine
Lee Jae Myung
Preroll

globalist Modifica articolo

19 Ottobre 2025 - 23.15


ATF

Un soldato nordcoreano è riuscito nell’impresa di disertare attraversando il confine blindatissimo con la Corea del Sud. Il militare si è consegnato all’esercito di Seul, che lo ha preso in custodia.

Il soldato ha attraversato la parte centrale del confine nella giornata di domenica, hanno detto i capi di stato maggiore congiunti della Corea del Sud in una dichiarazione. Il soldato ha espresso il desiderio di ricominciare a vivere in Corea del Sud.

Questa fuga è stata la prima da quando un sergente maggiore è fuggito in Corea del Sud dalla sezione orientale del confine, nell’agosto 2024.

Non è frequente che i nordcoreani disertino attraverso il confine terrestre. Nonostante il suo nome ufficiale, la zona demilitarizzata, il confine lungo 248 km (155 miglia) e largo 4 km (2,5 miglia) è sorvegliato e contrassegnato da un numero infinito di mine antiuomo, oltre che da trappole per carri armati, recinzioni di filo spinato e truppe da combattimento.

Nel 2017, quando un soldato nordcoreano in fuga ha attraversato il confine, i soldati nordcoreani hanno sparato circa 40 colpi prima che i soldati sudcoreani potessero trascinare in salvo il soldato ferito.

La stragrande maggioranza dei circa 34.000 nordcoreani che sono fuggiti in Corea del Sud dalla fine della guerra di Corea del 1950-53 è arrivata attraverso la Cina, che condivide un lungo confine con la Corea del Nord.

Come si sa, le relazioni tra le due Coree rimangono tese, con la Corea del Nord che ha ripetutamente rifiutato l’apertura del presidente liberale della Corea del Sud, Lee Jae Myung, che è entrato in carica a giugno con la promessa di migliorare le relazioni tra i due Paesi.

Native

Articoli correlati