New York, folla record per il comizio di Mamdani con Ocasio-Cortez e Sanders: "La nostra città non è in vendita"

A poco più di una settimana dalle elezioni comunali di New York, previste per il 4 novembre, oltre 13.000 persone hanno riempito lo storico Forest Hills Stadium, nel Queens, per partecipare al comizio “NYC Is Not For Sale”.

New York, folla record per il comizio di Mamdani con Ocasio-Cortez e Sanders: "La nostra città non è in vendita"
Zohran Mamdani con Ocasio Cortez e Bernie Sanders
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

27 Ottobre 2025 - 18.15


ATF AMP

A poco più di una settimana dalle elezioni comunali di New York, previste per il 4 novembre, oltre 13.000 persone hanno riempito lo storico Forest Hills Stadium, nel Queens, per partecipare al comizio “NYC Is Not For Sale”. Sul palco sono saliti la deputata Alexandria Ocasio-Cortez, il senatore Bernie Sanders e il candidato sindaco democratico Zohran Mamdani.

Top Right AMP

Lo stadio, gremito fino all’ultimo posto, ha accolto un pubblico eterogeneo per età e provenienza, anche se a dominare la scena è stata la generazione Z, che ha animato l’atmosfera con entusiasmo e slogan.

Molti tra i presenti hanno descritto l’evento come qualcosa di più di un semplice comizio politico: un momento di unità, frustrazione e speranza. «Sono qui perché il governo non funziona e credo sia arrivato il momento di cambiare qualcosa nel Paese», ha detto Hayley Miller, 23 anni, di Briarwood.

Dynamic 1 AMP

Per Spencer, 29 anni, residente a Forest Hills, l’incontro ha rappresentato una ventata d’energia nuova: «È emozionante vedere qualcuno che potrebbe davvero cambiare le cose. Se non ci coinvolgiamo ora, quando mai lo faremo?».

Anche Emily, 29 anni, ha raccontato di aver votato in anticipo: «Volevamo essere parte di quest’energia. È un momento in cui ci si sente parte di qualcosa di più grande».

Tra i partecipanti anche Mitch, 68 anni, di Astoria, al suo primo comizio della campagna: «Voglio sentire cosa hanno da dire, perché non vedo altri candidati credibili. Le mie preoccupazioni sono la sicurezza, i trasporti e il costo della vita. Non so chi pagherà tutto ciò che Mamdani propone, ma resto con la mente aperta».

Dynamic 1 AMP

Brooklyn, 30 anni, sempre di Astoria, ha indicato come priorità la tutela dei diritti LGBTQ+ e la crisi dell’accessibilità economica: «Mamdani affronta con sincerità tutti i temi che mi stanno a cuore». Nicole, 30 anni, ha elogiato la genuinità del candidato: «È autentico, non parla per slogan come molti altri politici».

Durante il comizio, Mamdani ha voluto sottolineare un messaggio centrale: la diversità è la forza più grande di New York. In un momento simbolico, sul palco sono saliti insieme un rabbino, un reverendo e un imam, in segno di unità. Tra i sostenitori è intervenuto anche Brad Lander, il controllore dei conti della città e già candidato sindaco, che ha annunciato il proprio appoggio a Mamdani.

Gli applausi più forti della serata sono stati per Bernie Sanders, che ha ribadito l’importanza di eleggere Mamdani non solo per rendere la città più accessibile, ma anche per mandare un segnale all’establishment politico e ai miliardari vicini a Donald Trump. «La gente comune ha un solo voto – ha detto Sanders – mentre i miliardari possono spendere quanto vogliono per sostenere i candidati che preferiscono. È in questo contesto che si svolge questa elezione».

Dynamic 1 AMP

L’intervento della governatrice Kathy Hochul, invece, è stato accolto con qualche contestazione: il pubblico ha più volte interrotto il suo discorso scandendo «Tax the rich!». Mamdani è salito sul palco per prenderle la mano, in un gesto di sostegno, sottolineando l’importanza del suo appoggio politico.

Al contrario, Ocasio-Cortez è stata accolta da cori di entusiasmo, seguita da una lunga ovazione.

Quando Mamdani ha preso la parola, il pubblico era ormai in delirio. Non ha risparmiato critiche all’ex governatore Andrew Cuomo: «Che le nostre parole risuonino così forti che Cuomo possa sentirle anche nel suo appartamento da 8.000 dollari al mese», ha detto, tra gli applausi.

Dynamic 1 AMP

Il candidato ha poi dedicato la parte finale del suo intervento ai volontari e a tutti coloro che hanno sostenuto la sua campagna. In uno dei momenti più intensi della serata, ha chiesto ai presenti che avevano fatto campagna per lui di accendere la torcia del telefono: lo stadio si è illuminato di centinaia di luci.

«Il nostro lavoro è solo all’inizio. Il 4 novembre ci libereremo», ha concluso Mamdani tra gli applausi.

FloorAD AMP
Exit mobile version