Psicologia: ecco perché ci piace rivedere più volte un film

Il fenomeno è stato analizzato da Cristel Russell. Da questi comportamenti reiterati si soddisfano diverse necessità psicologiche.

Psicologia: ecco perché ci piace rivedere più volte un film
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

4 Giugno 2012 - 16.13


ATF AMP

La quasi totalità delle persone rivede più volte lo stesso film, ascolta più volte la stessa canzone e va in vacanza sempre nello stesso posto, perché da questi comportamenti reiterati si soddisfano diverse necessità psicologiche. Il fenomeno è stato analizzato da Cristel Russell, professore di marketing alla American University di Washington, che lo ha chiamato ‘re-consumption’, ‘fruizione ripetuta’.

Top Right AMP

I dettagli della sua ricerca saranno pubblicati nel numero di agosto di Journal of Consumer Research, ma i risultati preliminari sono già disponibili. Il consumo reiterato di un’opera musicale o cinematografica si motiva con la garanzia dei risultati di azioni ripetute e la soddisfazione delle repliche deriva da una migliore visione. Inoltre, le persone continuano a guardare con interesse anche film già visti nella prospettiva di riscoprire piccoli dettagli che potrebbero aver dimenticato.

“I comportamenti basati sul re-consumption ‘soddisfano’ cinque necessità: regressiva, progressiva, ricostruttiva, relazionale e riflessiva”, ha detto la Russell. Lo stesso vale per la rilettura dei libri e il ritorno nelle solite località di vacanza: secondo la ricercatrice la ragione è molto più complessa della semplice nostalgia. Le motivazioni per cui le persone si prendono del tempo libero per ripetere sempre la stessa attività sono “profonde e toccanti”, ha detto la ricercatrice, che ha condotto lo studio insieme a Sidney Levy. Naturalmente, dietro il reconsumption si celano anche risvolti economici.

Dynamic 1 AMP

“Comprendendo questo fenomeno – ha concluso – le imprese potranno capire meglio i propri clienti e creare prodotti che saranno usati infinite volte”.

FloorAD AMP
Exit mobile version