di Giordano Casiraghi
Dal 15 al 25 maggio va in scena la XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz, con la direzione artistica di Riccardo Brazzale. Dieci giornate di programmazione con concerti ed eventi speciali con sede presso il Teatro Olimpico – il teatro coperto più antico al mondo, capolavoro e ultima opera progettata da Andrea Palladio, il Teatro Comunale, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati, la Chiesa di Santa Corona e il Cimitero Maggiore. L’apertura vera e propria del festival è invece affidata il 15 maggio a una della più importanti e prestigiose realtà della musica contemporanea mondiale, il celeberrimo Kronos Quartet che, in prima nazionale, si esibirà al Teatro Olimpico per l’unica data italiana del tour internazionale che dal 2023 celebra i 50 anni di attività. Di assoluto rilievo anche la serata di chiusura, il 24 maggio al Teatro Comunale, con il live in prima nazionale (e apertura del tour europeo) di First Meeting, formazione che riunisce una serie di musicisti di altissimo profilo: il pianista, percussionista e compositore cubano Gonzalo Rubalcaba, più volte premiato ai Grammy e osannato dalla critica mondiale, quindi il sassofonista statunitense Chris Potter, il contrabbassista di San Francisco Larry Grenadier e il batterista texano Eric Harland. Altre presenze di Vicenza Jazz vedono il leggendario Al Di Meola in versione “acoustic trio”. I Yellowjackets, una band che ha oltre 40 anni di carriera alle spalle, il concerto in trio del pluripremiato pianista armeno Tigran Hamasyan in grado di trovare il perfetto equilibrio fra jazz e musiche della tradizione d’origine. Intrisa di spiritualismo cosmico sarà invece la proposta di un altro trio, quello del pianista sudafricano Nduduzu Makhathini, che lega magnificamente trascendenza e cura per le proprie radici e la storia del suo popolo. Tanti artisti, tra cui il chitarrista americano Marc Ribot – che nell’arco della sua carriera ha suonato con artisti del calibro di Tom Waits, Elvis Costello, Robert Plant, Caetano Veloso, Marianne Faithfull e Norah Jones.
Questo il calendario completo:
15 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Kronos Quartet
16 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Al Di Meola Acoustic Trio
17 maggio
ore 16-22 | Musei della città
Il giorno e la notte dei musei
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Ralph Alessi Trio feat. Marc Ducret & Jim Black
- Yellowjackets
18 maggio
ore 21 | Teatro Olimpico
Solo piano night
- Shai Maestro
- Sullivan Fortner
19 maggio
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Lydian New Call
- Nduduzo Makhathini Trio
20 maggioore 18 | Teatro Comunale – Palcoscenico MaggioreSemifinale Olimpico Jazz Contest
ore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Marc Ribot
- Marc Ribot & Ava Mendoza Improvisations
a seguire finale Olimpico Jazz Contest
21 maggioore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
William Parker Circular Pyramid feat. Hamid Drake & Ava Mendoza con Celeste Dalla Porta In the name of Rosa Parks
22 maggioore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
- Franco D’Andrea Trio feat. Gabriele Evangelista & Roberto Gatto
- Alessandro Lanzoni Trio feat. Francesco Cafiso Reverse Motion
23 maggioore 21 | Teatro Comunale – Sala del Ridotto
Tigran Hamasyan Trio The Bird of a Thousand Voicesin collaborazione con Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico
ore 24 | Cimitero Maggiore
Flo & Enrico Zanisi “Anda” Canzoni di fuga e meraviglia
24 maggioore 21 | Teatro Comunale – Sala Maggiore
Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier & Eric Harland First Meeting
25 maggioore 6.00 | Parco del Museo del Risorgimento e della Resistenza
Naomi Berrill
Dal 21 al 24 maggio
concerti alle ore 18 con Proxima
concerti Happy Hour ore 19.30
concerti After Hour ore 22.30
INFO & PREVENDITE
Biglietteria Teatro Comunale
tel. 0444 324442 – biglietteria@tcv.it
Online
www.tcvi.it – www.vicenzajazz.org