Milano: tre luoghi per Remo Salvadori

Così viene omaggiato un grande artista, da Palazzo Reale, passando per il Museo del Novecento e arrivando alla chiesa di San Gottardo le sue opere fanno immergere il pubblico dal 2 luglio sino al 31 agosto

Milano: tre luoghi per Remo Salvadori
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

2 Luglio 2025 - 21.48 Culture


ATF AMP

A Milano l’artista Remo Salvadori è omaggiato con una mostra che ha come obiettivo quella di coinvolgere il pubblico e far sì che viva un’esperienza immersiva fra tre luoghi simbolo della città: Palazzo Reale, Museo del Novecento e la chiesa di San Gottardo in Corte.

Top Right AMP

Si comincia da due sale di Palazzo reale, la Sala del Piccolo lucernario e delle Cariatidi, dove si troveranno quattro opere; due, di cui una permanente, quelle al Museo del Novecento e ancora altre due nella Chiesa di San Gottardo in Corte. In questi luoghi, l’arte di Remo Salvadori omaggia alcune delle sue opere fra cui “Non’ si volta chi a stella è fisso”, otto parallelepipedi di metallo accostati affinché il vuoto centrale ricordi una stella, o “Alveare”, sequenza di bacchette in rame, e ancora, delimitata da quattro colonne, l’opera “10 frecce nei colori di minerali”.

Curate da Elena Tettamanti e Antonella Soldaini, «Le opere – spiegano – si collegano tra loro creando un ritmo visivo, che genera associazioni inattese – hanno spiegato le curatrici Elena Tettamanti e Antonella Soldaini -. Nelle opere di Salvadori c’è l’uso dei sette metalli, uno dei temi portanti, dal piombo al ferro all’argento e oro che richiama la cultura ancestrale dell’uomo».

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version