Trent’anni di Mei a Faenza

Il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti, taglia il traguardo dei 30 anni. E festeggia con un’edizione ricca di spunti, idee ed eventi. Tre giorni pieni di belle iniziative, dal 3 al 5 ottobre a Faenza.

Trent’anni di Mei a Faenza
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

2 Ottobre 2025 - 22.00


ATF AMP

di Diego Perugini

Top Right AMP

Trent’anni di MEI. Il Meeting delle Etichette Indipendenti taglia un traguardo importante e festeggia con un’edizione ricca di spunti, idee ed eventi. Tre giorni, dal 3 al 5 ottobre,  fitti di concerti, forum, convegni, fiere, incontri, firmacopie,  mostre e altro ancora nelle principali piazze, teatri, palazzi e palchi del centro storico di Faenza. 

Una rassegna, quella ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, che da sempre punta l’attenzione sulla ricerca e la valorizzazione di talenti emergenti e indipendenti. Spesso con una visione anticipatoria, come accaduto in passato con Ermal Meta, Diodato, Måneskin e Lucio Corsi. 

Dynamic 1 AMP

Come ogni festival che si rispetti, non possono mancare i premi. Quello alla carriera va Antonella Ruggiero, che purtroppo non sarà presente per motivi di salute.

Eugenio Finardi, reduce dalla pubblicazione di un album intenso come “Tutto”, vince la Targa Artista Indipendente dell’anno. Ad Anna Castiglia va la Targa MEI-ExitWell Artista Emergente dell’anno, mentre Tony Esposito si guadagna il Premio Musica per la Pace. Il Premio Giovani vede due vincitori: i Puncake e Giulia Mei. Il Premio Hip-Hop verrà consegnato al rapper 18K insieme ai suoi produttori Ed Mars e 4997. “La verità” di Brunori Sas, invece, è stato giudicato come il Miglior Videoclip delle trenta edizioni del MEI. 

I vincitori della XIII edizione della Targa Mei Musicletter, il premio nazionale per l’informazione musicale sul web ideato da Luca D’Ambrosio di Musicletter.it con la collaborazione di Giordano Sangiorgi, sono: RootsHighway come Miglior Sito Web (rootshighway.it) e Mannaggiallamusica di Diego Perugini come Miglior Blog Personale (mannaggiallamusica.it). 

Dynamic 1 AMP

Il Premio speciale – Targa Mei Musicletter, destinato quest’anno al Miglior progetto musicale di inclusione sociale, va a Musica Senza Confini di Manuele Maestri (musicasenzaconfini.com). La premiazione avverrà sabato 4 ottobre alle 16 alla Galleria della Molinella. 

Molte le iniziative collaterali in programma, dalla Fiera del Disco al Forum dei Giornalismo Musicale e alla Notte Bianca  con feste e live in tanti club e locali della città. 

Uno dei momenti clou sarà il concerto del 4 sul Palco Centrale di Piazza del Popolo, dalle 17, con Eugenio Finardi, Anna Castiglia, Giulia Mei, 18k, Deschema, Foreign Air, Punkcake, la presenza di Tony Esposito e tantissimi altri. 

Dynamic 1 AMP

Per informazioni e aggiornamenti: https://meiweb.it/

FloorAD AMP
Exit mobile version