Sarà una coproduzione Rai Fiction e Bim Produzione – società del Gruppo Wild Bunch – a portare sul piccolo schermo una delle vicende di cronaca più note degli anni Novanta. Si intitola 177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam la nuova serie in sei episodi diretta da Carlo Carlei, in arrivo prossimamente su Rai 1 in tre prime serate. La distribuzione internazionale è affidata a Mediawan Rights, mentre la produzione è curata da Riccardo Russo.
Le riprese prenderanno il via il 1° ottobre e andranno avanti per circa dodici settimane tra Sardegna e Campania. Al centro della storia i sei mesi che sconvolsero l’Italia intera: il sequestro del piccolo Farouk, rapito il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo da un gruppo di criminali guidati dal bandito Matteo Boe.
Ad interpretare i genitori del bambino, Fateh Kassam e Marion Bleriot, saranno Marco Bocci e l’attrice francese Antonia Desplat. Nel cast figurano anche Rosa Diletta Rossi, Domenico Diele, Enrico Inserra, Mauro Addis, Rose Aste, Giacomo Fadda, Giulia Bellanzoni, Leonardo Capuano, Andrea Tedde e Martina Tore. Per la prima volta sullo schermo, nel ruolo di Farouk, il giovanissimo Filippo Papa.
Il racconto, che unisce atmosfere da true crime a una detection story con sfumature di family drama, ripercorre i 177 giorni di indagini e di attesa che portarono alla liberazione del bambino e all’arresto dei rapitori. Sullo sfondo, un Paese che segue con apprensione l’evolversi della vicenda: il lavoro congiunto di Polizia e Carabinieri, il ruolo dei media, la solidarietà della comunità sarda e italiana, fino al coinvolgimento del bandito Graziano Mesina.
Alla scrittura della serie, oltre all’headwriter Lea Tafuri (Blanca, Doc, Buongiorno Mamma), hanno lavorato Antonio Manca (Belcanto, La Sposa, Sole) e Vincenzo Marra (6 donne. Il mistero di Leila, L’Equilibrio, La prima luce).