Benzina alle stelle: Tagliare le accise

Se si eliminassero i balzelli le famiglie potrebbero risparmiare fino a 400 euro all’anno. Lo ha dichiarato Pietro Giordano, responsabile di Adiconsum.

Su ogni litro di benzina paghiamo 74 centesimi di tasse
Su ogni litro di benzina paghiamo 74 centesimi di tasse
Preroll AMP

Desk Modifica articolo

22 Luglio 2011 - 11.14


ATF AMP

Se si eliminassero i balzelli che contribuiscono fortemente alla determinazione del prezzo alla pompa, le famiglie potrebbero risparmiare fino a 400 euro all’anno. Lo ha dichiarato Pietro Giordano, responsabile di Adiconsum, annunciando una manifestazione per il 25 luglio ed esprimendo nel contempo il suo disappunto per la mancata convocazione delle associazioni dei consumatori al recente tavolo di confronto voluto dal sottosegretario Saglia.

Top Right AMP

“Su ogni litro di benzina – ha aggiunto Giordano – ora paghiamo 74 centesimi di tasse, eppure diminuire il prezzo alla pompa è semplice: basta tagliare le accise, in particolare quelle obsolete come chiederemo nella manifestazione del 25 luglio. Altro elemento che può portare ad una diminuzione dei prezzi – ha continuato il leader di Adiconsum – è una corretta liberalizzazione del mercato petrolifero, così come chiesto nel ddl di iniziativa popolare della campagna “Libera la benzina” di Fegica Cisl e Faib Confesercenti, cui Adiconsum ha aderito, e già in discussione al Senato”.

Sono ben 500.000 le firme raccolte dalla petizione a sostegno del ddl medesimo, “provenienti da tutti gli schiarimenti politici e imprenditoriali, nonché da semplici cittadini, automobilisti e non”.

Dynamic 1 AMP

E per rendere l’idea delle accise che compongono in parte il prezzo della benzina, Adiconsum ne ha diffuso l’emblematico elenco: 1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935; 14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956; 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963; 10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966; 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968; 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976; 75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980; 205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983; 22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996; 38 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004; 14 lire in attuazione del Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali; 77 lire per far fronte all’emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92″.

FloorAD AMP
Exit mobile version