Violento terremoto nel veronese

Un terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter è stato registrato poco prima dell'una di questa notte in provincia di Verona. Molta paura, pochi i danni.

Violento terremoto nel veronese
Preroll AMP

Desk Modifica articolo

25 Gennaio 2012 - 03.28


ATF AMP

Un terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter è stato registrato poco prima dell’una di questa notte in provincia di Verona. Il terremoto è stato abbastanza forte dall’essere percepito nettamente dalla popolazione e questo ha creato qualche episodio di panico e diverse telefonate ai centralini della protezione civile, ma fino a pochi minuti dopo la scossa non si hanno fortunatamente notizie di danni a persone o a cose. La scossa di terremoto è stata registrata dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che hanno in pochi minuti elaborato i dati sull’intensità della magnitudo del sisma e la profondità dell’ipocentro.
Alla scossa, che ha diffuso un certo grado di preoccupazione tra la popolazione di Verona e provincia, ne è seguita a poca distanza una minore, di assestamento di magnitudo 2.1 della scala Richter. E’ stata molto ampia, come spesso accade per una scossa di terremoto in val padana la zona in cui il sisma è stato percepito. Da Venezia a Crema, con diversa intensità chiaramente, l’eco del terremoto ha svegliato diverse persone e scosso la serata di quelle ancora in piedi poco prima dell’una di notte e verso l’una e venti. In ogni caso non si sono al momento registrate vittime nè feriti, solo danni a edifici particolarmente vetusti o male manutenuti. In ogni caso la scossa principale del terremoto, quella registrata alle 00:54 di questa notte e che ha interessato tutto il distretto delle Prealpi Venete, è stata anche piuttosto superficiale (solo 10,3 km di profondità) amplificando l’effetto di percezione e la forza del terremoto in superficie.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version