Fiumicino: si torna a volare

Lo scalo ha riaperto alle 14 come previsto: si parte solo dal Terminal 1. Gli inquirenti escludono l'ipotesi di incendio doloso: tre persone intossicate.

Fiumicino: si torna a volare
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

7 Maggio 2015 - 11.08


ATF AMP

Un incendio è divampato nella notte tra il 6 e il 7 maggio 2015 nel Terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, che è stato immediatamente chiuso e evacuato. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme solo intorno alle 7 del mattino. Secondo le prime informazioni, tre persone sono rimaste intossicate a causa del fumo. Le fiamme hanno provocato una colonna di fumo altissima, visibile anche a chilometri di distanza.

Top Right AMP

Partenze riprese dalle 14: attivo solo il terminal 1. Sono riprese alle 14, come annunciato, le partenze all’aeroporto di Fiumicino, sospese dopo l’incendio di questa notte. Unico terminal oeprativo è il T1, dove sono stati invitati a recarsi tutti i passeggeri in attesa di imbarco. Il primo volo a lasciare Roma è stato quello della compagnia Iberia, ha spiegato il presidente dell’Enac Vito Riggio. Tra poco, ha aggiunto, partiranno anche voli Alitalia.

Enac: si torna alla normalità Riggio ha spiegato: “Mi sembrava giusto venire di persona per verificare la situazione: la macchina ha funzionato molto bene e stiamo tornando alla normalità, ci sono certamente disagi, ma limitati da una notevole accoglienza e da un encomiabile comportamento dei passeggeri”. Ha poi aggiunto: “Voglio esprimere il mio vivo apprezzamento alla Società Aeroporti di Roma e all’Alitalia che stanno offrendo un ottimo servizio di assistenza ai passeggeri e, in particolare, a coloro con problemi di ridotta mobilita’”. Riggio ha fatto inoltre sapere che l’Enac non intende aprire alcuna indagine, visto che c’è già in corso quella della magistratura.

Dynamic 1 AMP

Esclusa l’ipotesi di incendio doloso. Gli inquirenti hanno già escluso che l’incendio scoppiato stanotte in aeroporto abbia origine dolose. Le stesse fonti hanno sottolineato che le fiamme sarebbero partite dalla cucina di un punto di ristoro ubicato nella galleria commerciale all’interno della sala transiti del terminal 3 e non, come ipotizzato in un primo momento, dall’area di deposito bagagli. Le indagi al momento sono coordinate dal capo della polizia di frontiera di Fiumicino Antonio Del Greco.

Migliaia di passeggeri bloccati. Sono migliaia i passeggeri bloccati all’aeroporto di Fiumicino a causa dell’incendio. Attualmente è interdetto il passaggio al Terminal 3 Partenze e Arrivi: i viaggiatori, turisti stranieri e italiani, ma anche uomini e donne in viaggio d’affari attendono di avere informazioni per capire se e quando potranno ripartire fuori al Terminal 1 Partenze. Caotica anche la situazione al Piano Arrivi del Terminal 1 dove diverse centinaia di passeggeri in Arrivo sono bloccati in attesa di poter raggiungere la Capitale.

Voli cancellati in tutta Italia, caos in Sardegna. Decine di voli sono stati cancellati in tutta Italia: soppressi i voli ad Ancona, Bologna, Pescara, Torino e Genova. Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati negli aeroporti di Cagliari, Algero e Olbia. 13 voli dalla prima mattina fino al pomeriggio sono stati cancellati.

Dynamic 1 AMP

1000 mq di negozi bruciati. Quasi tutti i negozi presenti nell’aerea di circa 1000 mq sono stati interessati dall’incendio. Le fiamme hanno provocato anche la distruzione di alcune cabine di controllo passaporti. Nei prossimi giorni si potrà anche fare una prima stima dei danni.

Stop a treni e traffico in tilt. Disagi anche alla circolazione: per ore sono rimaste chiuse tutte le strade che si trovano in prossimità dello Scalo. Bloccata anche la linea ferroviaria che collega Roma a Fiumicino.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version