Il Papa ha confermato la disponibilità della chiesa cattolica a ragionare sulla data della Pasqua, per giungere a un’unica celebrazione tra le varie chiese cristiane.
“Sono contento che in prima fila ci siano le donne, perché anche loro ricevono lo Spirito santo, il genio femminile nella Chiesa è una grazia, la Chiesa è donna, è ‘la’ Chiesa, non ‘il’ Chiesa, è sposa di Cristo, è madre del santo popolo fedele di Dio”. Lo ha detto il Papa ai sacerdoti.
“La Chiesa è donna, le donne sono immagine e figura della chiesa della madre, esprimono in modo speciale la collaborazione, ai reclami femministi (rispondo) che Maria è molto più importante degli apostoli”.
Papa Francesco incontrerà a Torino un gruppo di profughi. Ad annunciarlo è l’arcivescovo del capoluogo piemontese, monsignor Cesare Nosiglia, a margine della presentazione dell’happening degli oratori e dei giovani in concomitanza con la visita a Torino del Pontefice, il prossimo fine settimana, per l’ostensione della Sindone. Il pontefice sarà a Torino il 21 e il 22 giugno. E’ probabile che l’incontro si svolgerà lunedì, dopo l’incontro ecumenico della mattina al Tempio Valdese.