La Spagna ha deciso: a Madrid torna di nuovo il lockdown ma...

La decisione ufficiale presa dal governo vista il continuo aumento di casi di Covid. Per due settimane cambiano le chiusure di bar e ristoranti, contraria la presidente della Comunità di Madrid.

Lockdown Madrid
Lockdown Madrid
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

2 Ottobre 2020 - 18.48


ATF AMP

E’ Madrid la prima capitale a tornare in lockdown dopo le chiusure attivate dal marzo scorso, dopo una decisione presa dal governo centrale.
La capitale spagnola si bloccherà parzialmente a partire dalle 22 di questa sera e per almeno 14 giorni, insieme alle sue nove città satellite.
Per circa 4,8 milioni di cittadini iberici scattano misure restrittive messe in atto per contenere la diffusione del coronavirus, dato l’aumento dei casi in Spagna, il paese maggiormente colpito in Europa.
Le misure saranno molto più leggere rispetto a quelle prese nel marzo scorso: sarà messa in atto una riduzione degli orari di apertura di bar e ristoranti, che dovranno chiudere alle 23 invece che all’una.
Inoltre i ristoranti, le palestre e i negozi potranno accogliere solo la metà dei clienti abituali.

Top Right AMP

Il ministro della Salute Enrique Ruiz Escudero ha esortato i cittadini a evitare spostamenti non necessari, anche se al momento non sono previste sanzioni per chi lascerà la Comunità autonoma di Madrid.
La decisione è stata contestata dal presidente della Comunità di Madrid Isabel Diaz Ayuso che ha presentato ricorso denunciando una ”prevaricazione di poteri” da parte del governo centrale ed evidenziando i danni economici di un nuovo lockdown che ”limita i diritti fondamentali”.

Nel ricorso presentato dalla Comunità di Madrid si stima che l’impatto di queste nuove misure restrittive per il 71% della popolazione della capitale rischia di provocare una perdita di ”750 milioni di euro la settimana”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version