Capaci, scuola e magistrati siglano un patto contro la mafia

Il vicepresidente del Csm, e la ministra dell'Istruzione hanno firmato la Cartaper diffondere la cultura della legalità nelle scuole.

Capaci, scuola e magistrati siglano un patto contro la mafia
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

23 Maggio 2015 - 16.01


ATF AMP

Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini e la ministra dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, Stefania Giannini, hanno siglato oggi, nel giorno del XXIII anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, la Carta d’intenti per diffondere la cultura della legalità nelle scuole. Il protocollo d”intesa Miur-Csm, già oggetto di approvazione unanime da parte del plenum del Consiglio nella seduta di mercoledì 20 maggio, si propone la finalità di promuovere la cultura della legalità e della giustizia nelle scuole e la conoscenza del lavoro quotidiano della magistratura, attraverso un programma pluriennale di attività e di percorsi educativi da sviluppare con il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca.

Top Right AMP

Si tratta, osserva Legnini, di “un accordo di grande valore, perché, come diceva Antonio Caponnetto, la mafia teme di più la scuola della giustizia. Figuriamoci se scuola e giustizia si mettono assieme”. Nella nota del ministero si sottolinea inoltre: “L’innovazione contenuta nella carta d’intenti Miur-Csm consiste nel rendere permanente e strutturato l’impegno dei magistrati con le scuole italiane, autorizzando gli stessi a programmare le attivià con i dirigenti scolastici, sulla base degli indirizzi che saranno definiti da un apposito comitato”.

FloorAD AMP
Exit mobile version