Fassina via dal Pd dopo Civati e Cofferati

L'addio al partito insieme a Monica Gregori: arriva la lettera di dimissioni dal gruppo alla Camera.

Fassina via dal Pd dopo Civati e Cofferati
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

24 Giugno 2015 - 16.38


ATF AMP

“Ieri nel circolo Pd di Centocelle ho con sofferenza lasciato il Pd. L’ho fatto ieri in un circolo di periferia perché lì stanno le mie radici”. Così Stefano Fassina in conferenza stampa alla Camera.

Top Right AMP

“Servivano 4 correzioni profonde per migliorare il ddl sulla scuola e invece questo non è avvenuto. Si è messa la fiducia, si è chiusa ogni possibilità di dialogo e si è voluta fare l’ennesima forzatura. La scuola è solo l’ultimo passaggio di una vicenda che ha compreso la delega lavoro e il cosidetto Jobs act, non abbiamo condiviso le riforme costituzionali e legge elettorale e infine, l’ultimo passaggio di una progressiva regressione, quello della scuola”. Lo ha detto Stefano Fassina, in una conferenza stampa alla Camera nella quale ha confermato l’uscita dal Pd insieme a Monica Gregori.

Dopo aver spiegato che nelle prossime ore insieme alla Gregori presenterà la lettera di dimissioni dal gruppo alla Camera, Fassina ha detto di non riconoscersi più nel Pd che è diventato un partito “sempre più attento all’establishment a Marchionne, alla finanza internazionale, ai rappresentanti di un management che sempre più invade le strutture dello Stato”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version