Conte alla Camera per le consultazioni. Di Maio: 'Su Savona d'accordo con Salvini'

Il premier incaricato ha ribadito la collocazione europea dell'Italia. Forza Italia ha sapere che voterà no alla fiducia. La replica di Renzi: 'Ci costituiamo parte civile'. Salvini: 'Speriamo ora basta ostacoli'

La porta della stanza nella quale Conte sta svolgendo le consultazioni a Montecitorio
La porta della stanza nella quale Conte sta svolgendo le consultazioni a Montecitorio
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

24 Maggio 2018 - 09.20


ATF AMP

Con l’arrivo, rigorosamente in taxi, del premier incaricato Giuseppe Conte prendono il via nella sala dei busti di Montecitorio le consultazioni per dare il via al nuovo governo. Mentre il professore ‘prende le misure’ ai partiti, a cominciare dai più piccoli, si fanno frenetici i contatti tra il M5S e la Lega per chiudere sulla squadra di governo. “Con Salvini e la Lega siamo perfettamente allineati. Stiamo cercando i migliori profili e tra i nomi c’è sicuramente il nome del professor Savona”, rassicura Luigi Di Maio dando conto anche del “lavoro” tra il premier incaricato e il presidente della Repubblica.

Top Right AMP

“Savona – dice Matteo Salvini in un video su Facebook – è la figura in grado di rimettere l’Italia al centro del dibattito in Europa”. “Dico a tutti gli amici del centrodestra, di FI e FdI – è inoltre l’appello del leader del Carroccio agli alleati – di avere fiducia: faremo quello che va fatto”. “Anche io avrei preferito avere l’incarico da Mattarella ma non è andata così. Io sono fiducioso che l’Italia torni a essere quello che era, non abbiamo niente da invidiare a nessuno. Se non governi che difendevano i loro interessi”.

E’ in difesa dell’Ue che si schiera Emma Bonino che alle 12 apre il giro di colloqui mentre Beatrice Lorenzin si dice preoccupata per le norme sull’obbligatorietà dei vaccini. “Gli interessi dell’Italia si difendono in Ue e non contro la Ue”, mette in chiaro la leader dei Radicali annunciando “un’opposizione molto rigorosa”. Dai mercati arrivano però, dopo le turbolenze dei giorni scorsi, segnali rassicuranti dopo il conferimento dell’incarico.

Dynamic 1 AMP

Le consultazioni del Presidente del consiglio dei ministri incaricato si svolgeranno oggi presso la sala dei busti a Montecitorio a partire dalle 12 fino alle 19, secondo quanto si legge in un comunicato della Camera. A chiudere i colloqui sarà l’incontro con i pentastellati. – ore 12: componente del gruppo misto Camera “Europa-Centro democratico” e componente del gruppo misto Senato “più Europa con Emma Bonino”. – ore 12.20: componente del gruppo misto Camera “Civica popolare-Ap-Psi-Area civica”. – ore 13: componente del gruppo misto Camera “Noi con l’Italia – Usei”. – ore 13.20: componente del gruppo misto Camera Maie – Movimento associativo italiani all’estero e componente del gruppo misto senato “Psi-Maie”. – ore 13.40: gruppo misto del Senato della Repubblica. – ore 15: gruppo “per le Autonomie (Svp-Patt, Uv)” del Senato della Repubblica e componente del gruppo misto Camera “Minoranze linguistiche”. – ore 15.40: gruppo “Liberi e Uguali” della Camera dei deputati e senatori del gruppo misto Senato “Liberi e uguali”. – ore 16.20: gruppi “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. – ore 17: gruppi “Partito democratico” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. – ore 17.40: gruppi “Forza Italia – Berlusconi presidente” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. – ore 18.20: gruppi “Lega – Salvini premier” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. – ore 19: gruppi “Movimento 5 stelle” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

FloorAD AMP
Exit mobile version