I numeri crescono e Speranza non nasconde la verità: "La situazione è seria e delicata"

Il ministro della Salute: "Sarebbe un'illusione pensare che nel contesto internazionale noi siamo fuori pericolo e la politica deve dire la verità".

Roberto Speranza
Roberto Speranza
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

7 Ottobre 2020 - 20.59


ATF AMP

Basta sottovalutare o dare del terorista a chi ricorda che l’epidemia non è finita e che c’è una forte recrudescenza in tutta Europa e non solo: “I numeri che arrivano anche in queste ore ci dicono che siamo dentro una sfida enorme e che dobbiamo ragionare insieme su come affrontarla e vincerla”.

Top Right AMP

Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, precisando che nel Cdm “abbiamo prorogato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio. Con le scelte di oggi segniamo un cambio: non più ordinanze per allargare ma ordinanze che cominciano a dire ‘attenzione perché la situazione è seria e delicata”.

Secondo Speranza, “sarebbe un’illusione pensare che nel contesto internazionale noi siamo fuori pericolo e la politica deve dire la verità. I dati dicono che il contagio cresce ed è necessario alzare la soglia di attenzione”.
 Boccia: “Torna la cabina di regia governo-Regioni come nel lockdown”“Dopo la ripresa del comitato operativo quotidiano in protezione civile, ritorna anche la cabina di regia nazionale tra governo ed enti territoriali da convocare in qualsiasi momento, come avvenuto nei momenti più critici tra marzo e maggio, con i rappresentanti di Regioni, Anci e Upi. Un confronto quotidiano tra i diversi livelli istituzionali che ci ha permesso di condividere le decisioni e superare i momenti più critici, diventando uno dei Paesi più sicuri al mondo”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, durante l’incontro con le Regioni, le province e i comuni sul tema delle nuove misure anti-Covid.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version