Il piano di Figliuolo: "L'80% degli italiani vaccinati entro fine settembre"

Il commissario per l'emergenza annuncia l'arrivo nel nostro Paese di 52 milioni di dosi entro fine giugno. Ecco cosa è stato pianificato

Francesco Paolo Figliuolo
Francesco Paolo Figliuolo
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

13 Marzo 2021 - 18.22


ATF AMP

Un grande piano nazionale per arrivare più velocemente all’immunità di gregge, che per l’Italia sarebbe un’enorme boccata d’ossigeno dopo un anno difficile.

Top Right AMP

L’obiettivo è di raggiungere a regime il numero di 500mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre, triplicando così il numero giornaliero medio di vaccinazioni delle scorse settimane, pari a circa 170mila”.

E’ quanto prevede il piano del Commissario straordinario, Francesco Paolo Figliuolo, per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale. Il generale ha inoltre annunciato che entro la fine di giugno arriveranno nel nostro Paese 52 milioni di dosi.

Dynamic 1 AMP

Entro giugno in arrivo 52 milioni di dosi – Tre sono le linee operative della campagna vaccinale nazionale elaborata dal Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo e diffusa oggi, la prima riguarda: “approvvigionamento e distribuzione, attraverso costante contatto della struttura commissariale con tutti gli stakeholder. Ad oggi sono state approvvigionate 7,9 milioni di dosi, che si raddoppieranno entro le prossime tre settimane. Entro la fine di giugno è previsto l`arrivo di altre 52 milioni di dosi circa, mentre ulteriori 84 milioni sono previsti prima dell’autunno”.

In campo 120mila medici e odontoiatri – “Capillarizzazione della somministrazione, incrementando la platea dei vaccinatori. Verrà dato impulso all’accordo per impiegare medici di medicina generale (fino a 44mila), odontoiatri (fino a 60mila), medici specializzandi (fino a 23mila)”. Lo prevede il nuovo piano vaccini. “Si potrà far ricorso – tramite accordi in via di finalizzazione – anche ai medici della Federazione Medico Sportiva Italiana, ai medici competenti dei siti produttivi e della grande distribuzione, oltre che ai medici convenzionati ambulatoriali e ai farmacisti”.

Nuovi centri in palestre, sale Cei e scuole – Per il “potenziamento della rete vaccinale esistente che conta attualmente 1.733 punti vaccinali (dato in crescita)”, il piano vaccinale nazionale elaborato dal commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo prevede “l’allestimento di nuovi centri per i quali potranno eventualmente essere utilizzati siti produttivi, le aree della grande distribuzione, le palestre, le scuole, le strutture di associazioni e della Conferenza Episcopale Italiana”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version