Migranti, raggiunto l'accordo in Ue: ecco cosa prevede e cosa cambierà

Migranti, Metsola sull'accordo raggiunto in Ue: "Abbiamo dimostrato che l'Ue può portare a casa i risultati che sono importanti per i cittadini".

Migranti, raggiunto l'accordo in Ue: ecco cosa prevede e cosa cambierà
Migranti
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

20 Dicembre 2023 - 09.37


ATF AMP

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in conferenza stampa ha parlato dell’accordo trovato in Ue sul Patto per le migrazioni e l’asilo.

Top Right AMP

«La linea del Parlamento europeo è stata pragmatica: l’Europa ha bisogno di un quadro legislativo robusto che funzioni e protegga. Un approccio che sia umano ed equo per chi cerca protezione e chi sia fermo contro quelli che non ha diritto e che sia duro contro coloro che sfruttano i più vulnerabili». 

«I miei colleghi sono riusciti a trovare bilancio tra solidarietà e responsabilità nei vari dossier. Non è stato facile ma rende questo risultato ancora più importante. Abbiamo dimostrato che l’Ue può portare a casa i risultati che sono importanti per i cittadini».

Dynamic 1 AMP

«Siamo coscienti che non si c’è una soluzione perfetta, e non un pacchetto perfetto sul tavolo e non risolve tutte le questioni complesse. Ma quello che abbiamo sul tavolo è assolutamente migliore per tutti noi rispetto a quello che avevamo prima», ha ribadito Metsola

Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione – concordato tra Parlamento europeo e Consiglio Ue – prevede la solidarietà obbligatoria per i paesi dell’Ue riconosciuti come sotto pressione migratoria, consentendo agli altri Stati membri di scegliere tra il ricollocamento dei richiedenti asilo nel loro territorio e il versamento di contributi finanziari. Per rispondere all’improvviso aumento degli arrivi, la normativa relativa alle crisi e alle cause di forza maggiore istituisce un meccanismo per garantire solidarietà e misure a sostegno degli Stati membri che si trovano ad affrontare un afflusso eccezionale di cittadini di Paesi terzi che porta al collasso del sistema nazionale di asilo.  

FloorAD AMP
Exit mobile version