'Volenterosi', Marcon smentisce le scuse di Meloni: "Mai affrontata la questione di inviare truppe..."

L’assenza dell’Italia dal vertice dei “volenterosi” sull’Ucraina, motivata da Giorgia Meloni con un richiamo alla “coerenza” rispetto alla posizione di Roma sul non invio di truppe, appare come una giustificazione posticcia.

'Volenterosi', Marcon smentisce le scuse di Meloni: "Mai affrontata la questione di inviare truppe..."
Vertice con Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky, ma senza Giorgia Meloni
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

16 Maggio 2025 - 23.14


ATF AMP

L’assenza dell’Italia dal vertice dei “volenterosi” sull’Ucraina, motivata da Giorgia Meloni con un richiamo alla “coerenza” rispetto alla posizione di Roma sul non invio di truppe, appare come una giustificazione posticcia. Le parole di Emmanuel Macron, che ha chiarito come “non c’è mai stata per un solo secondo la questione di inviare truppe”, smontano di fatto la premessa stessa dell’autoesclusione italiana. In realtà, Meloni è stata lasciata ai margini di un confronto tra leader europei che contano, segnale di un isolamento crescente.

Top Right AMP

Allo stesso tempo, la premier italiana si muove con estrema cautela per non irritare Donald Trump, il cui ritorno alla Casa Bianca è considerato possibile e il cui scetticismo sull’aiuto all’Ucraina è ben noto. Meloni si trova dunque a camminare su un doppio crinale: da un lato l’esclusione dai tavoli europei rilevanti, dall’altro il timore di compromettere i rapporti con l’area trumpiana, a cui guarda come punto di riferimento internazionale. Una posizione che rivela più debolezza che coerenza.

FloorAD AMP
Exit mobile version