Occhi all'insù per la Notte della Luna

In attesi dell'eclissi di Luna di fine mese, questa notte partecipate anche voi al MoonWatch Party

Occhi all'insù per la Notte della Luna
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

19 Settembre 2015 - 16.15


ATF AMP

È la Notte della Luna: se sarete abbastanza attenti e fortunati, questa notte potrete ammirare monti e crateri che costellano il nostro satellite naturale. La Luna si trova infatti in una delle condizioni più favorevoli per essere osservata nei dettagli, con un telescopio ma anche con un semplice binocolo, e per celebrare nel modo migliore il MoonWatch Party, l’iniziativa internazionale lanciata dalla Nasa nel 2010 con il suo Lunar Science Institute e in collaborazione con Lunar Planetary Institute e Lunar Reconnaissance Orbiter.

Top Right AMP

“La Notte Internazionale dell’osservazione della Luna è diventata ormai un appuntamento classico, con cui si celebrano e diffondono le conoscenze scientifiche e culturali raggiunte finora”, ha detto Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. Sono oltre 500 gli appuntamenti nel mondo, con centinaia di telescopi puntati verso la Luna, e sono numerose le serate di osservazione organizzate anche in Italia, con Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e Unione Astrofili Italiani (Uai).

Sarà possibile ammirare la Luna anche grazie al Web, con l’osservazione organizzata dal [url”Virtual Telescope”]http://www.virtualtelescope.eu/[/url] e che sarà trasmessa in diretta streaming dalle 20.30.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version