Una volta il film sul medico e lo stregone (protagonisti Marcello Mastroianni e Vittorio De Sica) faceva ridere. Ora la lotta tra medicina e stregoni è molto più antipatica e da ridere non c’è nulla: dura presa di posizione dell’Ue nei confronti dei movimenti no-vax. Il commissario alla Salute, Vytenis Andriukaitis, ha evidenziato che queste persone hanno “la responsabilità morale” di quanto succede ai loro figli e “non capiscono che cosa stanno facendo”. “Mi piacerebbe invitare la gente che aderisce a questi movimenti a visitare le tombe dei bambini morti perché non vaccinati e a riflettere su ciò che fanno”, ha aggiunto.
“Sarebbe una vergogna – ha proseguito il commissario – se le famiglie che appartengono a questi movimenti dovessero seppellire i loro bambini proprio come successo quest’anno in quei Paesi membri in cui i bambini muoiono di morbillo. Mi piacerebbe invitare la gente di questi movimenti a riflettere su ciò che fa. Vorrei invitarla a visitare i cimiteri europei del XVIII, XIX e dell’inizio del XX secolo: troveranno molte tombe di bambini morti perché non esisteva la vaccinazione”.
“Questi movimenti – ha detto ancora Andriukaitis – ci riportano ai tempi in cui non c’era conoscenza scientifica, all’età della pietra. Voglio essere chiaro: dobbiamo discutere anche della responsabilità morale di queste persone. I bambini non hanno diritto di scelta e gli Stati membri devono garantire il più alto livello di tutela della loro salute. Se i genitori non lo capiscono, allora i governi devono assumersi la responsabilità di proteggere i bambini”.
“Questi movimenti – ha concluso il commissario – non capiscono ciò che fanno. L’ho detto molte volte tutti dobbiamo credere ancora nella scienza, nei dati e nella verità invece che in ciò che pensano certe organizzazioni
La Ue contro i no-vax: responsabili della morte di molti bambini, visitino le loro tombe
Il commissario alla Salute, Vytenis Andriukaitis: queste persone hanno "la responsabilità morale" di quanto succede ai loro figli

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
23 Novembre 2017 - 21.18
ATF AMP