Coronavirus, gli aggiornamenti: 14.955 casi, 1.439 guariti, 1.266 morti

Per far fronte all'emergenza coronavirus il governo è pronto a fare "nuove scelte coraggiose se non avremo i risultati sperati"

Coronavirus
Coronavirus
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

13 Marzo 2020 - 11.13


ATF AMP

Il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli ha rilasciato i quotidiani dati di aggiornamento sulla situazione italiana del Coronavirus: i contagiati totali (compresi le vittime e i guariti) sono 17.660. Attualmente malati sono 14.955, 2.116 in più di ieri. Sono 1.266 i morti, 250 in un solo giorno. Guariti, 1.439. 
Lombardia
Sono 9.820 i contagiati dal Coronavirus in Lombardia, 890 i morti (146 solo ieri), 650 le persone in terapia intensiva (45 più di ieri), 4.435 i ricoverati non intensivi. In isolamento domiciliare 2.650, mentre i dimessi sono stati 1.198 (+93). Lo rende noto la Regione Lombardia.
L’Italia chiusa 
L’Italia è quasi chiusa, negozi chiuse, città semideserte. Tutti in attesa di capire cosa possa accadere.
Per far fronte all’emergenza coronavirus il governo è pronto a fare “nuove scelte coraggiose se non avremo i risultati sperati”. E’ quanto ha rivelato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Intanto il bilancio delle vittime in Italia tocca quota 1.016, con 12.839 malati e 1.258 guariti. E il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, avverte: “Un primo bilancio si avrà tra un paio di settimane”.
l’Austria chiude 47 valichi con l’Italia
L’Austria ha annunciato la chiusura di 47 valichi minori con l’Italia. Restano aperti il Brennero, passo Resia, Prato alla Drava e Tarvisio. L’elenco è contenuto nel decreto del ministro degli Interni Karl Nehammer, pubblicato dalla Wiener Zeitung. A Tarvisio/Thorl-Maglern sulla strada statale si potrà entrare in Austria solo dalle ore 6 alle 21. Chiudono, se non già fermi per la chiusura invernale, Pramollo, passo Rombo e passo Stalle. Gli altri valichi sono sentieri alpini, come per esempio il passo dei Tauri.
Oltre 20% dei decessi sono avvenuti in Italia
Due decessi su dieci collegati al coronavirus sono avvenuti in Italia: i 1.016 morti del nostro Paese rappresentano infatti il 21% delle circa 5mila persone decedute a livello mondiale con diagnosi di Covid-19. E’ quanto si apprende nell’aggiornamento “Coronavirus: quello che c’è da sapere”, pubblicato dall’Istituto Malattie Infettive Spallanzani il 12 marzo, e basato su dati dello European Centre for Disease Prevention and Control e della Protezione Civile.
Milano, Sala: “Da sabato 14 marzo parchi chiusi”
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha deciso di chiudere i parchi della città e oggi firmerà una ordinanza in questo senso. “Oggi pomeriggio firmerò una ordinanza per chiudere i parchi recintati da domani mattina. – ha detto in un video su Facebook -. È necessario farlo, non possiamo estendere la stessa regola ai parchi non recintati. Ma invito tutti a un comportamento in linea con le regole stabilite”.
Iss, Brusaferro: “Primo bilancio tra due settimane”
“Dobbiamo monitorare quotidianamente l’andamento dei casi e verificare l’efficacia delle misure messe in campo. Un primo bilancio non si potrà fare prima di un paio di settimane, il periodo dell’incubazione del virus”. Lo spiega il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, in un’intervista al Corriere della Sera, aggiungendo che “il 3 aprile l’epidemia non si sarà fermata ma speriamo di conoscere per quella data le curve della diffusione in base alle quali poter ritenere di averla messa sotto controllo”.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version