Guillermo del Toro porta il suo "Frankenstein" a Venezia

Torna il maestro del brivido con un cast stellare. La sua visione del mito di Frankenstein arriverà al cinema e su Netflix.

Guillermo del Toro porta il suo "Frankenstein" a Venezia
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

19 Agosto 2025 - 10.56 Culture


ATF AMP

Il cinema d’autore incontra un grande classico della letteratura in un’unione che promette scintille. Il regista premio Oscar Guillermo del Toro, maestro indiscusso del brivido e del fantastico, porta il suo attesissimo adattamento di Frankenstein all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, presentato in concorso, si preannuncia come un evento di spicco della stagione.

Top Right AMP

Del Toro, noto per la sua capacità di mescolare orrore e poesia, affronta il capolavoro di Mary Shelley con un cast da sogno. Nei panni dello scienziato Victor Frankenstein ci sarà l’acclamato Oscar Isaac, mentre la creatura mostruosa sarà interpretata da Jacob Elordi. Al loro fianco, l’eccezionale Mia Goth e il sempre magnetico Christoph Waltz. Un’alchimia di talenti che promette di dare nuova vita a una storia senza tempo.

Il regista messicano, che ha vinto l’Oscar per la sua favola per adulti La forma dell’acqua, è celebre per la sua attenzione maniacale ai dettagli e per la capacità di creare mondi visivamente sbalorditivi. Con Frankenstein, Del Toro si immerge ancora una volta nelle profondità dell’animo umano, esplorando la solitudine, l’ossessione e la fragilità delle relazioni. La sua visione del mito promette di essere allo stesso tempo fedele allo spirito originale e incredibilmente personale.

Dynamic 1 AMP

Dopo il debutto al Lido, il film arriverà in alcune sale cinematografiche selezionate a partire dal 22 ottobre, per poi essere distribuito a livello globale su Netflix dal 7 novembre.

FloorAD AMP
Exit mobile version