Svelato un disegno inedito di Michelangelo per la volta della Sistina

Era conservato in una casa privata da quasi tre secoli. Identificato dall’esperta di Christie’s Giada Damen, sarà messo all’asta il 5 febbraio 2026 a New York, stimato tra i 1,5 e 2 milioni di dollari.

Svelato un disegno inedito di Michelangelo per la volta della Sistina
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

26 Novembre 2025 - 17.51 Culture


ATF AMP

Caricata quasi per caso sul portale “Request an Auction Estimate” di Christie’s, una fotografia di un piccolo foglio di 13,5 x 11,5 cm si è rivelata essere un disegno preparatorio di Michelangelo per la decorazione della Cappella Sistina. Si tratta di un evento eccezionale: dei 600 fogli superstiti dell’artista, soltanto una cinquantina sono legati alla Sistina e appena una decina appartengono ancora a collezioni private. Questo foglio costituisce il primo disegno inedito per la volta della Cappella mai apparso sul mercato e proviene da una famiglia europea che la possedeva almeno dal XVII secolo. 

Top Right AMP

L’attuale proprietario, ora residente nella West Coast statunitense, non conosceva l’autore dell’opera, sempre vista in casa della nonna. Quando Giada Damen, specialista del Dipartimento di Disegni Antichi della casa d’aste Christie’s, appena ha visionato online la fotografia ha immediatamente riconosciuto nella nota figura a matita rossa lo studio del piede della monumentale Sibilla Libica. Preso il primo volo per esaminare di persona il foglio, ha avviato un’indagine durata sei mesi, fatta di riflettografie a infrarossi, confronti stilistici e tecnici che hanno permesso di collegare definitivamente il disegno allo stesso momento di realizzazione della Sibilla della Sistina. 

Il foglio è firmato dall’iscrizione “Michelangelo Bona Roti”, caratteristica dell’artista e già nota su altri fogli, ed è stato datato tra il 1511 e il 1512, corrispondenti esattamente alla seconda fase dei lavori della volta della Sistina. Il verdetto finale è arrivato quando il foglio è stato affiancato al disegno del Met: unanimemente gli studiosi consultati ne hanno confermato la coincidenza e l’attribuzione a Michelangelo. Sarà presentato all’asta del 5 febbraio 2026 a New York ed è stato stimato valere tra i 1,5 e 2 milioni di dollari. Prima di allora, potrà essere accessibile al pubblico nella sede londinese di Christie’s dal 27 novembre al 2 dicembre 2025 e poi nelle gallerie di Rockfeller Center di New York. 

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version