Coppa Italia: Milan-Bologna, la finale dai mille volti che promette spettacolo
Top

Coppa Italia: Milan-Bologna, la finale dai mille volti che promette spettacolo

Mercoledì 14 maggio alle ore 21 si disputerà a Roma l'ultimo atto fra i lombardi e gli emiliani e che sarà trasmessa in chiaro su Canale 5

Coppa Italia: Milan-Bologna, la finale dai mille volti che promette spettacolo
Preroll

redazione Modifica articolo

12 Maggio 2025 - 15.26 Culture


ATF

di Gabriele Bisconti

La finale che (quasi) nessuno si aspettava. Nella serata di mercoledì 14 maggio (il match sarà trasmesso su Canale 5 alle ore 21), allo stadio Olimpico di Roma, si disputerà l’ultimo atto di questa edizione della Coppa Italia, nel quale si sfideranno il Milan di Sergio Conceicao e il Bologna di Vincenzo Italiano.

Il Milan, reduce da una stagione negativa, eliminato ai play-off in Champions League e lontanissimo dalle posizioni che “contano” in campionato, ha l’occasione di conquistare il secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa Italiana vinta a Riad contro i cugini dell’Inter qualche mese fa. Un successo gli garantirebbe anche la qualificazione ai gironi della prossima edizione dell’Europa League indipendentemente dalla posizione finale in cui arriverà in campionato.

Per il Bologna, invece, questa finale rappresenta una ghiottissima occasione per tornare a vincere qualcosa dopo tanto tempo, visto che l’ultima Coppa Italia messa in bacheca dagli emiliani risale addirittura al 1974.

Tuttavia, la squadra di Vincenzo Italiano, nonostante lo stop in campionato di venerdì scorso ad opera proprio dello stesso Milan che il maligno calendario gli aveva messo di fronte a cinque giorni dalla finale di Coppa, è ancora in corsa per conquistare un posto nella prossima edizione della Champions League e ha diverse “armi” per far male al Milan. Come non pensare a Orsolini, che aveva dato la temporanea illusione anche nella gara di campionato di venerdì e allo stesso talentoso Castro.

Leggi anche:  Coppe Europee: Inter e Fiorentina chiamate all'impresa per centrare la finale

La lezione di venerdì sarà servita a Italiano per convincere la propria squadra a concedere meno spazi possibili a Leao e Pulisic capaci di inventarsi fiammate improvvise che possono indirizzare la partita da un momento all’altro. Certo è che quella di mercoledì sarà un’altra gara, una sfida dai mille volti, visto che entrambe le compagini hanno a disposizione un organico composto sia da ottimi titolari che da efficaci riserve, con quest’ultime che possono fare la differenza anche giocando solo una manciata di minuti.

Insomma, ci attende una finale combattuta ed entusiasmante, che farà bene allo spettacolo del calcio italico.

Native

Articoli correlati