Obama o Romney, presidente senza divisa

Per la prima volta nella storia americana si sfidano due candidati senza alcuna esperienza nella armi. Un cambio di passo per la più grande potenza militare al mondo.

Obama o Romney, presidente senza divisa
Preroll AMP

Desk Modifica articolo

28 Maggio 2012 - 08.32


ATF AMP

La sfida per la presidenza americana vede contrapporsi l’ex professore di legge Barack Obama e l’ex finanziere di successo, Mitt Romney. Questo vuol dire che per la prima volta nella storia americana, la nazione con la più grande potenza militare al mondo certamente non avrà un Comandante in Capo con un passato in divisa. Gli anlisti Usa sono stati colpiti molto da questo dettaglio proprio nel week end appena trascorso in cui gli States festeggiano il ponte del Memorial Day, il week end end dedicato a rendere omaggio ai caduti e ai veterani di tutte le guerre.

Top Right AMP

Guardando alla storia politica recente, sin dal 1992, il candidato alla Casa Bianca con minore esperienza sotto le armi è finito per avere la meglio: Bill Clinton ha battuto gli eroi di guerra, George H.W Bush e Bob Dole, George W Bush, non più di un pilota della Guardia Nazionale, ha sconfitto i veterani del Vietnam Al Gore e John Kerry. Per finire con Barack Obama che ha sbaragliato John McCain, per anni prigioniero dei Vietcong, durante una guerra in cui servì la Marina Militare Usa con grande valore.

Una tendenza che segna una svolta radicale, tenuto conto che la figura del Commander in Chief nella storia americana ha sempre avuto un valore importante. Sin dalla sua nascita, gli Stati Uniti sono stati guidati da generali. George Washington era il capo della Continental Army che cacciò gli inglesi. Piu avanti il presidente Ulysses Grant, prima di varcare il portone della Casa Bianca era il generale dei soldati blu, che vinsero la guerra civile contro i sudisti. E più di recente, Harry Truman era un comandante d’artiglieria durante la Prima Guerra Mondiale. Il servizio durante la Seconda Guerra Mondiale aprì le porte alla politica non solo a Dwight D. Eisenhower, ma anche a John F. Kennedy. E anche Lyndon Johnson, Richard Nixon, Gerald Ford hanno indossato la divisa in quella guerra.

Dynamic 1 AMP

Adesso invece l’esperienza militare sembra non contare più molto per essere in grado di guidare il Paese. Non solo nel fronte democratico, ma anche tra i leader repubblicani. Durante queste primarie, l’unico esponente del Grand Old Party a poter vantare un passato di combattente era il governatore del Texas, Rick Perry. Ma la sua candidatura è tramontata molto in fretta.

FloorAD AMP
Exit mobile version