Francia, fermato l'ex premier De Villepin

L'ex primo ministro è stato posto in stato di fermo nel quadro di una vicenda di corruzione legata alla catena alberghiera Relais & Châteaux.

Francia, fermato l'ex premier De Villepin
Preroll AMP

Desk Modifica articolo

11 Settembre 2012 - 10.43


ATF AMP

L’ex primo ministro francese, Dominique De Villepin, è stato posto in stato di fermo nel quadro di una
vicenda di corruzione. Da questa mattina si trova in una caserma della gendarmerie del 16° arrondissement, a Parigi. È chiamato a rispondere in relazione al caso di Relais & Châteaux. Deve spiegare le intercettazioni che suggeriscono il suo coinvolgimento nell’indagine su sovrafatturazioni che riguardano Régis Bulot, presidente fino al gennaio 2006 della catena alberghiera Relais & Chateaux.

Top Right AMP

Régis Bulot, uno dei migliori amici di Villepin, è in carcere dal novembre 2011 per «associazione a delinquere a scopo di truffa e abuso d’ufficio», accusato di avere organizzato un sistema di tangenti e fatturazioni false dietro all’edizione della guida annuale del marchio Relais & Chateaux. La truffa ammonterebbe a 1,6 milioni di euro. Alcune intercettazioni telefoniche sembrano appunto indicare che Dominique de Villepin avrebbe interferito con l’inchiesta per evitare guai giudiziari all’amico.

Non è la prima volta che De Villepin, membro di spicco della componente dell’Ump in contrasto con l’ex presidente Nicolas Sarkozy, finisce nei guai con la giustizia. Nel 2006 è stato al centro infatti dell’inchiesta Clearstream 2. L’ex primo ministro era accusato in particolare di aver contribuito, a partire dall’estate 2004, a una macchinazione tesa a nuocere soprattutto il suo principale rivale dell’epoca, Sarkozy per l’appunto. Rinviato a giudizio, l’ex premier è stato processato nel 2009, procedimento conclusosi con una assoluzione piena, poi confermata nei successivi gradi di giudizio.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version