Israele-Hamas: accordo sulla tregua

Hillary Clinton e il presidente Morsi annunciano il cessate il fuoco dalle 20 di stasera. 18 feriti a Tel Aviv per una bomba in un autobus. Più di 150 le vittime palestinesi finora.

Israele-Hamas: accordo sulla tregua
Preroll AMP

Desk Modifica articolo

21 Novembre 2012 - 19.30


ATF AMP

Dopo otto giorni di ostilità costate la vita a oltre 150 palestinesi e cinque israeliani è tregua tra Israele e Hamas. L’annuncio arriva dal segretario di Stato Hillary Clinton e dal presidente egiziano Morsi: «Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a partire dalle 20 di stasera». In base all’accordo, Israele interromperà per primo le ostilità. A seguire, anche Hamas, la Jihad islamica, i Comitati di resistenza popolare e gli altri gruppi palestinesi faranno altrettanto.

Top Right AMP

Fonti egiziani riferiscono che l’accordo include l’impegno israeliano a porre fine agli assassini mirati degli esponenti delle milizie attive nella Striscia di Gaza e i raid aerei, e a facilitare i movimenti dei palestinesi. Nelle ore precedenti Israele era parso in procinto di proclamare un cessate il fuoco unilaterale. Lo aveva anticipato la televisione commerciale Canale 10 e la radio militare. Le voci dunque si sono rincorse per tutto il giorno.

Intanto oggi c’è da registrare una bomba che è esplosa in un autobus al centro di Tel Aviv. Non ci sono stati morti, ma solo 18 feriti in modo lieve. La notizia dell’attentato ha scatenato reazioni di festa a Gaza, dove da cinque giorni è in corso l’operazione “Colonne di Difesa” e sono già più di 150 i morti. «Si è trattato di un gravissimo atto terroristico» ha detto il primo ministro israeliano Netanyahu.

Dynamic 1 AMP

La replica israeliana è arrivata immediata: due attacchi aerei separati sono stati condotti nel nord della Striscia di Gaza. Secondo fonti mediche, undici palestinesi sono rimasti uccisi. Più in dettaglio, si sa che nel primo attacco, nella via Saftawi, sono rimasti uccisi un padre con due figli (un maschio e una femmina). Nel secondo, nella località di Beit Hanun, è morta una persona finora non identificata.



  SPECIALE GAZA

Dynamic 1 AMP

FloorAD AMP
Exit mobile version