Gaza un anno dopo: la ricostruzione non è ancora iniziata

E' la denuncia che arriva da 46 Ong internazionali a sei mesi dalla conferenza dei paesi donatori al Cairo dove 3.5 miliardi di dollari furono promessi per la ricostruzione.

Gaza un anno dopo: la ricostruzione non è ancora iniziata
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

13 Aprile 2015 - 15.34


ATF AMP
Top Right AMP

Tra i firmatari dell’appello appaiono Oxfam, MAP, ActionAid, Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti), Medcin du Monde, Terres des Hommes Italy, Save the Children e Gvc (Gruppo di Volontariato Civile) Care International e Christian Aid.

La comunità internazionale deve urgentemente cambiare il proprio approccio verso Gaza e mantenere le promesse sulla ricostruzione. A sei mesi dalla conferenza dei paesi donatori al Cairo dove 3.5 miliardi di dollari furono promessi per la ricostruzione di Gaza dopo l’operazione israeliana Margine Protettivo non è iniziata.

Dynamic 1 AMP

Il rapporto, sostiene “che un nuovo conflitto è inevitabile a meno che i leader mondiali non introducano un nuovo approccio che si occupi delle cause che stanno alla base del conflitto”. “Le promesse dei donatori si sono trasformate in parole vuote. Si è ricostruito pochissimo, senza un accordo di cessate il fuoco permanente e nessun piano per mettere fine al blocco (di Gaza)” ha dichiarato il direttore esecutivo di Oxfam Winnie Byanyima.

Solo il 26,8% delle donazioni promesse è stato rilasciato e la ricostruzione non è iniziata a causa delle restrizioni ai materiali edili imposte dal blocco. “Il mondo sta chiudendo gli occhi e le orecchie verso la popolazione di Gaza…con il blocco ancora effettivo stiamo solo ricostruendo vite fatte di miseria, povertà e disperazione”, ha detto il capo delle operazioni della britannica MAP.

[GotoHome_Torna alla Home]

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version