Migranti, la Francia chiude la frontiera

Migranti,l'Ue spinge sui rimpatri. La Francia chiude la frontiera. Sgomberata stazione di Milano (stanno fuori sulle aiuole). A Roma campo di accoglienza

Migranti, la Francia chiude la frontiera
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

13 Giugno 2015 - 17.38


ATF AMP

La situazione a Ventiiglia anche oggi, 13 giugno 2015, rimane tesa. Al confine con la Francia sono accampate alcune decine di migranti ai quali la polizia transalpina ha bloccato l’ingresso nel paese con un cordone di poliziotti e mezzi.
Dopo le proteste di ieri con cartelli scritti a penna, i profughi, quasi tutti eritrei e provenienti dagli stessi paesi, hanno deciso di iniziare lo sciopero della fame: con il caldo di queste ore, la protesta potrebbe avere conseguenze tragiche. Al momento solo le donne e i bambini continuano a nutrirsi.

Top Right AMP

“Noi vogliamo solo passare per raggiungere un posto in cui ci sia umanità” hanno spiegato. Non vogliono infatti chiedere asilo politico all’Italia perché sarebbero costretti ad aspettare la risposta nel nostro paese per diversi mesi mentre le loro destinazioni sono le città del nord Europa. In molti potrebbero trovare pericolose alternative per cercare di varcare la frontiera, come affidarsi ai passeur (soprattutto algerini e tunisini) che per 50 euro a persona portano i migranti di notte sui sentieri di montagna.

Momenti di tensione si sono registrati con cariche da parte di carbinieri e poliziotti italiani che hanno fermato gli stranieri con la forza per allontanarli. Alcuni stranieri, seconto i testimoni, si sono buttati in mare per tentare la fuga.

Dynamic 1 AMP
Renzi incontrerà Hollande e Cameron a Milano

Matteo Renzi vedrà mercoledì, 17 giugno 2015, David Cameron e domenica 21 giugno Francois Hollande. Emtrabi gli incontri avverrano a Milano nell’ambito dell’Expo, ma il tema principale sul tavolo della discussione sarà la questione immigrazione e le decisioni da prendere sull’emergenza a livello europeo.

La Croce Rossa: a Ventimiglia è emergenza umanitaria.

La Croce Rossa ha lanciato un appello al governo italiano e all’Unione europea: secondo la onlus sarebbe necessario aprire un corridoio verso la Francia di 24 ore per consentire ai migranti di andare verso nord. La situazione è in continuo peggioramente e, secondo i medici, ci sarebbero almeno tre casi di sospetta scabbia.

Caos alla stazione di Milano. I molti profughi che affollavano i due mezzanini della stazione Centrale a Milano sono stati allontanati dalle forze dell’ordine e gli spazi sono stati chiusi con delle reti. La decisione è stata presa la scorsa notte dopo le polemiche per la presenza dei molti rifugiati. I migranti sono adesso all’esterno della Stazione centrale di Milano. I rifugiati stazionano all’esterno, appena fuori dall’ingresso, nella cosiddetta Galleria delle carrozze, in una situazione di evidente disordine e disorganizzazione. Secondo quanto riferito da alcuni addetti della sicurezza, alcuni di questi profughi sono quelli allontanati ieri sera che sono tornati all’esterno, in piazza Duca d’Aosta ma tra essi vi sono anche molti nuovi arrivi. “Noi aiutiamo tutti indistintamente – ha spiegato un volontario – ma è evidente che non possiamo conoscere le condizioni igienico-sanitarie di tutti soprattutto delle facce nuove che cambiano in continuazione”.

Dynamic 1 AMP

Roma: sarà allestito un sito con letti e cucine da campo. Il Campidoglio sta allestendo in zona stazione Tiburtina-ponte Lanciani un sito con letti, cucine da campo e bagni chimici per accogliere i migranti accampati nei pressi della Stazione Tiburtina, a Roma. Ad annunciarlo l’assessore al Sociale Francesca Danese.

FloorAD AMP
Exit mobile version