Papa Francesco esprime tutta la sua preoccupazione per la grave situazione in Venezuela e, al termine dell’udienza all’Azione Cattolica Italiana in piazza San Pietro, lancia un forte appello alle istituzioni. “Cari fratelli e sorelle, non cessano di giungere drammatiche notizie circa la situazione in Venezuela e l’aggravarsi degli scontri, con numerosi morti, feriti e detenuti. Mentre mi unisco al dolore dei familiari delle vittime, per le quali assicuro preghiere di suffragio, rivolgo un accorato appello al Governo e a tutte le componenti della società venezuelana affinché venga evitata ogni ulteriore forma di violenza, siano rispettati i diritti umani e si cerchino soluzioni negoziate alla grave crisi umanitaria, sociale, politica ed economica che sta stremando la popolazione”.
Affidando “alla Santissima Vergine Maria l’intenzione della pace, della riconciliazione e della democrazia in quel caro Paese”. Il Papa prega poi “per tutti i Paesi che attraversano gravi difficoltà, penso in particolare in questi giorni alla Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia”.
L’opposizione venezuelana ha annunciato nuove manifestazioni di piazza
L’opposizione venezuelana ha annunciato per domani nuove manifestazioni di piazza in tutto il Paese, in occasione della festa dei lavoratori, contro “la dittatura” del presidente Nicolas Maduro. “Vogliamo chiamare tutto il popolo venezuelano, di tutti e 24 gli Stati del Paese, (…) contro la dittatura”, ha detto Freddy Guevara, vicepresidente del parlamento, in conferenza stampa.
“Marceremo fino alle sedi della Corte Suprema e del Consiglio Nazionale Elettorale, con calma ma con fermezza”, ha aggiunto, accusando le due istituzioni di essere state “fagocitate” dal governo.
Guevara ha riferito dell’intenzione di tenere “eventi simultanei” a Caracas e nelle principali città del Paese: “In occasione del 1 maggio, dopo un mese di resistenza, dobbiamo dimostrare che il popolo non vuole cedere”.
Secondo le autorità, 28 persone sono morte, più di 400 sono rimaste ferite e quasi 1.300 sono state arrestate dopo un mese di proteste.
Venezuela, appello di Papa Francesco: basta violenze
Mentre sono annunciate nuove manifestazione Bergoglio si rivolge a Maduro e ai suoi oppositori

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
30 Aprile 2017 - 18.07
ATF AMP