Ursula von der Leyen: "Migrazioni e asilo, occorre un nuovo patto in Europa"

La presidente della Commissione europea incontra il premier Conte a Roma: "Sono consapevole che l'Italia, la Grecia e la Spagna sono in prima linea e ne terremo conto"

Urseula von der Leyes e Giuseppe Conte
Urseula von der Leyes e Giuseppe Conte
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

2 Agosto 2019 - 10.46


ATF AMP

Ora vedremo se l’Europa avrà un ruolo serio anche sulla questione più scottante, ossia quelle delle migrazioni, o se lascerà che alcuni Stati – ad esempio Orban e i suoi amici di Visegrad – continueranno a incrociare le braccia in violazione dei più basilari elementi di solidarietà.
 “Voglio proporre un patto nuovo per le migrazioni e l’asilo, perché abbiamo bisogno di nuova soluzione e di una boccata d’aria” su questo tema. 
Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in visita a Roma per una colazione di lavoro con il premier Giuseppe Conte.
“Vogliamo che le procedure” per la gestione dei flussi “siano efficaci, efficienti e umane. Non è un compito facile ma non esistono soluzioni e risposte facili quando si tratta di condividere l’onere”, ha aggiunto.
Per questo motivo è necessario “rivedere il sistema di ripartizione” dei migranti, ha dettto Von der Leyen. “Sono consapevole che l’Italia, la Grecia e la Spagna sono in prima linea e ne terremo conto. Se collaboriamo troveremo soluzioni”, ha concluso la presidente eletta della Commissione europea.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version