Israele, l'insaziabile desiderio di vendetta dopo il 7 ottobre mentre c'è chi non chiude gli occhi
Top

Israele, l'insaziabile desiderio di vendetta dopo il 7 ottobre mentre c'è chi non chiude gli occhi

Dall’Israele che ha il coraggio della denuncia, che non ha trasformato lo shock e l’orrore indicibili del 7 ottobre, in un insaziabile desiderio di vendetta.

Israele, l'insaziabile desiderio di vendetta dopo il 7 ottobre mentre c'è chi non chiude gli occhi
Soldati israeliani
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

12 Febbraio 2024 - 15.16


ATF

Globalist sta “accompagnando” il massacro di Gaza con contributi preziosi che giungono da Israele. Dall’Israele che ha il coraggio della denuncia, che non ha trasformato lo shock e l’orrore indicibili del 7 ottobre, in un insaziabile desiderio di vendetta. E’ una Israele minoritaria, certamente, ma che esiste e resiste. L’Israele che si rispecchia nelle analisi, i racconti, gli editoriali di Haaretz. 

Lo diciamo a ragion veduta. Senza giri di parole. Se oggi Israele può ancora definirsi una “democrazia” è grazie alla stampa che mantiene la schiena dritta, che non si è arruolata nell’”armata” mediatica che su Gaza esalta i “trionfi” dell’esercito israeliano, e minimizza il massacro dei palestinesi.

Nessuno può dire “non sapevamo”

Di grande impatto è la riflessione di Odeh Bisharat: “A parte la morte, nulla nella vita è totale – esordisce su Haaretz Bisharat -.  Forse è questo che intendeva il Primo Ministro Benjamin Netanyahu quando ha giurato più volte che l’obiettivo della guerra nella Striscia di Gaza è la vittoria totale. In questo caso, la vittoria totale significa morte certa per i residenti di Gaza che sono stati ammassati da tutta la Striscia in un gigantesco mattatoio a Rafah.

Quasi 1,5 milioni di persone, la maggior parte delle quali ormai senza casa, sono alla mercé del cielo. Una volta Netanyahu ha detto ai critici dell’aumento dei prezzi delle case che lui si occupa della “vita stessa”. Oggi si occupa della fine della vita stessa per quei palestinesi, “della morte stessa”.

Netanyahu non si accontenta di una vittoria totale, ma fa un passo in più. Rimprovera tutti coloro che lo mettono in guardia dalla conquista di Rafah, compresi importanti Paesi che finora avevano sostenuto Israele. “In pratica stanno dicendo di perdere la guerra”, dice. È così! O un massacro o perdere la guerra. O il paradiso o l’inferno. La storia, in tutta la sua subdolezza, pone un popolo che solo recentemente è stato vittima di uno sterminio di massa alle soglie di uno sterminio di massa di un altro popolo.

Cosa faranno gli ebrei dopo questa vittoria? Dopo quello che sarà sicuramente un massacro di migliaia di palestinesi? Il sapore del gulasch e dell’hummus rimarrà lo stesso? I giovani uomini e le giovani donne continueranno a sposarsi al “suono della felicità e del suono della gioia” e a mettere al mondo altri bambini? Shlomo Bar continuerà a cantare le parole di Yehoshua Sobol: “I bambini sono gioia, i bambini sono una benedizione”? Come si comporteranno gli ebrei con il sangue di altri 30.000 o più gazesi sulle mani?

“Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno”, disse Gesù. Ma qui gli ebrei lo sanno con certezza. Il mondo intero dice “no”, ma tant’è.

Ma il mondo non potrà nemmeno dire: “Non lo sapevamo”. Tutti parlano dell’imminente massacro come se fosse una calamità naturale inevitabile. Il mondo si è diviso in due metà. Una è il mondo delle persone semplici, in carne e ossa. Rappresentano il livello senza precedenti dell’opinione pubblica che si oppone al massacro che è stato e al massacro che sarà. Ma c’è un altro mondo, indifferente, che è influenzato dagli interessi dei capitalisti. E il capitale, come ben sappiamo, non ha sentimenti.

Il mondo che è rimasto in silenzio di fronte agli orrori del passato sta cambiando tono, emettendo una condanna esitante qui e un debole avvertimento là. Ma la marcia verso il massacro prosegue verso la sua destinazione finale.

Questi avvertimenti dei leader europei sono destinati alla cronaca, ai libri di storia. Vogliono dire: “Non siamo stati noi a causare questo spargimento di sangue”. Ma mentre lanciano avvertimenti e versano lacrime di coccodrillo, questi stessi leader continuano a fornire a Israele armi, denaro e sostegno diplomatico.

Leggi anche:  Israele accusa il presidente della Colombia di essere un 'antisemita pieno d'odio'

Non servirà a nulla. Ancora oggi, molto prima che gli storici giungano alle loro conclusioni, è chiaro che le loro mani sono intrise di sangue palestinese fino ai gomiti. Sì, “La voce è quella di Giacobbe, ma le mani sono quelle di Esaù”, ma TikTok, nella sua innocenza giovanile, spiega a tutti che le mani del britannico Rishi Sunak, del tedesco Olaf Scholz e del francese Emmanuel Macron partecipano allo spargimento di sangue.

Infine, l’aspetto kafkiano di tutto questo. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden impone sanzioni a quattro bulli coloni come se fossero evasori fiscali e il mondo intero si alza in piedi come se avesse lanciato una bomba puzzolente su Israele. In un momento in cui sta regalando miliardi di dollari di armi e munizioni al servizio dell’occupazione della Cisgiordania e del massacro nella Striscia di Gaza e non riesce a costringere il Ministro delle Finanze Bezalel Smotrich a sbloccare centinaia di milioni di dollari che Israele deve all’Autorità Palestinese. Può esistere un’attività più dubbia di questa?

Più tardi, Biden affermerà di non ricordare il suo ruolo nella Striscia di Gaza. Dirà che la sua memoria lo tradisce, la sua età, insomma, la sua età. Ma noi ricorderemo. E coloro che rimarranno vivi a Gaza ricorderanno, e non solo”, conclude Bisharat.

“Come saremo dopo la guerra”?

Una riflessione angosciante, di cui dà conto, sempre sul giornale progressista di Tel Aviv, Michael Sfard.

Scrive Sfar: “Sono passati circa due mesi e mezzo e la tristezza non ci abbandona, non ci abbandona. I giorni sono tristi e le notti sono tristi. Il dolore si è depositato nella terra, dal fiume al mare, e l’oscurità che ci ha ricoperto non offre nemmeno una piccola fessura attraverso la quale un raggio di luce possa brillare tra le nuvole. Solo tristezza. Sono giorni terribili, senza perdono e senza pietà.

Due tipi di tristezza riempiono l’atmosfera: Quella che trafigge il cuore, stringe i dotti lacrimali e fa tremare l’anima, e quella che affonda lentamente, restringe le arterie della nostra esistenza e oscura la nostra consapevolezza.

Il primo è il dolore. Il dolore per la perdita, lo shock di fronte all’orrore che arriva dall’esterno. Le ore davanti alla televisione e l’esposizione alle storie degli ostaggi e all’angoscia delle loro famiglie e alla perdita dei soldati caduti, sono come una trasfusione di dolore che scorre costantemente nel nostro corpo, gocciolando e gocciolando ed è impossibile smettere di consumarlo perché i nostri fratelli e sorelle sono tra gli assassinati, i caduti e coloro che soffrono nell’oscurità dell’inferno.

Oltre al volontariato, alle manifestazioni per chiedere la restituzione degli ostaggi e alle donazioni alle comunità di confine di Gaza e ai residenti evacuati, la costante esposizione e immersione nella sofferenza delle vittime è considerata un’espressione di solidarietà. Dobbiamo sapere, e la conoscenza ci conduce lungo sentieri di grande dolore.

Il secondo tipo di tristezza è in effetti un’intuizione. Un’intuizione terribile, che si diffonde lentamente. Cerco di scacciarla con ogni mezzo e, per evitare gli ostacoli che le pongo davanti, cambia forma, passando da una dura affermazione con un punto esclamativo a uno spaventoso punto interrogativo: Cosa saremo dopo la guerra? Che tipo di società israeliana si sta creando attualmente?

Non è solo Gaza ad aspettare il giorno in cui Israele raggiungerà i suoi obiettivi.

Leggi anche:  I parenti degli ostaggi ancora in strada contro Netanyahu: "Da sette mesi nessuno ci aiuta"

Guardare e ascoltare le storie dei rapimenti e il sadismo degli omicidi, degli abusi e delle violenze sessuali ha un prezzo elevato. L’esposizione quotidiana, negli ultimi due mesi e mezzo, alle storie di vita dei caduti e alle espressioni facciali dei loro genitori il cui mondo è stato distrutto, ci cambia. Il 7 ottobre sta sostituendo le rivolte arabe del 1929 come evento che per noi definisce l’immagine del nemico nazionale e la natura delle paure che nutriamo.

Inondarci di orrori ci assicura che continueremo a essere controllati dalle nostre paure. Inoltre, concretizza al livello di un bunker nucleare la sensazione di essere nel giusto. I più giusti del mondo. E il poeta Yehuda Amichai ha già detto: “Dal luogo in cui abbiamo ragione non cresceranno mai fiori in primavera”.

E in realtà, quale sarà l’immagine di una società che nella sua infinita e assiomatica giustezza ha ucciso decine di migliaia di persone, la maggior parte delle quali bambini, donne e anziani? Sono stati uccisi in seguito a un crimine orribile e imperdonabile. Eppure. Mia nonna, che è sopravvissuta all’Olocausto dopo essere fuggita con sua madre e le sue sorelle dalle azioni nel ghetto di Varsavia e si è nascosta fino alla fine della guerra in soffitte e cantine, ha scritto nelle sue memorie che la sfida più grande di fronte all’estrema disumanità era mantenere l’umanità.

Cosa incideranno nelle nostre anime le azioni compiute nelle ultime settimane – la distruzione di città, paesi, villaggi e campi profughi, la demolizione totale di quartieri residenziali e di infrastrutture civili, la cancellazione di famiglie e l’abbandono di centinaia, se non migliaia, di bambini orfani?

Quante tonnellate di freddezza e indifferenza si sono depositate dentro di noi per farci trasformare i grattacieli in polvere, le passeggiate e le piazze in rovine e un milione e mezzo di persone in sfollati che non hanno nulla? C’è una via d’uscita dalla durezza che abbiamo decretato nei nostri cuori di fronte a centinaia di migliaia di persone che, a causa della nostra guerra, lottano come animali per pezzi di cibo, un posto sicuro dove i loro figli possano posare la testa, medicine, acqua pulita e dignità?

E cosa ne sarà di una società i cui media, che la informano sulle sue azioni, si sono astenuti per oltre 10 settimane dal rilasciare anche una sola intervista – una sola! – con un abitante di Gaza per raccontare ciò che gli sta accadendo; che censurano le immagini dei bambini morti e delle madri in lacrime, dei bambini che abbiamo ucciso e delle madri di cui abbiamo causato il lutto? I canali televisivi israeliani stanno plasmando la nostra percezione collettiva non solo attraverso ciò che mostrano, ma anche, e forse soprattutto, attraverso ciò che ci nascondono.

Ecco perché siamo scioccati dal fatto che all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 153 paesi chiedano il cessate il fuoco e solo 10 si oppongano; quando 13 dei 15 membri del Consiglio di Sicurezza sostengono una decisione che chiede la fine dei combattimenti e solo uno pone il veto; quando i campus del mondo occidentale diventano un’arena per le manifestazioni contro Israele.

Gli israeliani non vedono le orribili immagini che stanno portando molti studenti in strada. Vedono solo politici, ex militari e influencer dei social media che incitano apertamente alla vendetta contro tutti i gazawi, alla pulizia etnica e persino al genocidio.

E quali saranno i nostri valori politici dopo la guerra, in cui le forze di polizia e il loro ministro kahanista, con il totale sostegno del procuratore generale, stanno distruggendo la libertà di espressione politica e il diritto di manifestare, mentre la Corte Suprema chiude un occhio e talvolta li aiuta? Sì, sì, anche questo non viene quasi riportato se non sulle pagine di Haaretz.

In una serie di decisioni delle ultime settimane, i giudici della Corte Suprema hanno permesso alla polizia di impedire le manifestazioni e persino di porre condizioni per partecipare a veglie dimostrative che non richiedono nemmeno un permesso, ben sapendo che la polizia impedisce solo un tipo di proteste: quelle in cui si critica il governo e che esprimono opposizione al proseguimento della guerra.

Leggi anche:  Israele, il senso del governo "Nyet-anyahu"

Anche agli arabi, a prescindere da ciò che vogliono dire, viene impedito di impegnarsi in attività di protesta. Questo comportamento dei guardiani – gli stessi che il campo che si professa liberale ha passato otto mesi in piazza a difendere – è così antiliberale che oserei dire che sarebbe preferibile che questi casi di impedimento delle manifestazioni venissero discussi dai giudici che sedevano sul banco degli imputati negli anni Cinquanta.

Inoltre, se il caso Kol Ha’am, che ha sancito la libertà di espressione politica nella legge israeliana degli anni ’50, fosse stato discusso da alcuni giudici della Corte Suprema di oggi, non scommetterei su come si sarebbero pronunciati. Sì, è così che siamo peggiorati.

E non è che la nostra situazione fosse meravigliosa il 6 ottobre. Già allora i movimenti fascisti-razzisti avevano preso piede nel sistema politico israeliano. Già allora avevamo vissuto 15 anni di esacerbazione sfrenata dell’incitamento contro chiunque esprimesse critiche sul nostro trattamento dei palestinesi e sulla politica del governo riguardo al conflitto con loro.

Il proiettile che ha ucciso Yuval Kestelman, che ha sventato i terroristi a Gerusalemme, è stato caricato da tutta la società israeliana nella canna del fucile del soldato che voleva incidere una X sul calcio del suo fucile.

È questo che ha trascinato il valore della vita umana nell’abisso e ha di fatto dato l’immunità agli assassini di palestinesi. Abbiamo tutti permesso e finanziato le bande criminali del movimento degli insediamenti, che con la copertura della guerra hanno già espulso 16 comunità palestinesi impoverite dalle loro terre in Cisgiordania, utilizzando i metodi che i più grandi antisemiti hanno lanciato contro gli ebrei nelle steppe della Russia e dell’Ucraina.

Molto prima di questo maledetto Shabbat eravamo al culmine di una guerra culturale che il governo ha dichiarato contro tutto ciò che irradia valori umanistici e universali, imponendo al contempo un’agenda ultranazionalista e religiosa. Dopo il 7 ottobre è sembrato per un attimo che queste battaglie fossero sospese, perché dopo tutto, solo “Insieme vinceremo”, giusto? Ebbene, no. La diffusione di queste ferite incancrenite è stata solo accelerata sotto il patrocinio del disastro e della guerra.

Pertanto, la domanda non ci dà tregua. Ci martella le tempie e infuria nelle nostre pance. Chi saremo dopo la guerra? Ci sarà un posto qui dopo la guerra per chi crede ancora, come Shaul Tchernichovsky, “nell’uomo, nel suo spirito, uno spirito forte”, che insiste sul fatto che in futuro “porterà la pace. E una benedizione da nazione a nazione”? Come ha promesso Natan Alterman, tornerà la melodia che abbiamo abbandonato invano?

È vero, come nella bruciante domanda di Lea Goldberg, che “torneranno i giorni del perdono e della misericordia?”.

La riflessione di Sfard si conclude con una domanda che non ha, ad oggi, risposta finale. E quella che viene spontanea, è terribile.

Native

Articoli correlati