Trump discrimina anche nei rifugiati: il suo programma per sudafricani esclude i non bianchi perseguitati

L’ordine esecutivo firmato da Trump a febbraio stabiliva che il programma era rivolto ad “afrikaner in Sudafrica vittime di ingiuste discriminazioni razziali”, riferendosi a un gruppo etnico perlopiù discendente da coloni olandesi.

Trump discrimina anche nei rifugiati: il suo programma per sudafricani esclude i non bianchi perseguitati
Rifugiati sudafricani
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

25 Luglio 2025 - 21.41


ATF AMP

All’inizio di luglio, il massimo funzionario dell’ambasciata statunitense in Sudafrica ha contattato Washington per chiedere chiarimenti su una politica americana controversa: i cittadini sudafricani non bianchi potevano accedere al programma per rifugiati istituito da Donald Trump e pensato per i sudafricani bianchi, se in possesso degli altri requisiti?

Top Right AMP

L’ordine esecutivo firmato da Trump a febbraio stabiliva che il programma era rivolto ad “afrikaner in Sudafrica vittime di ingiuste discriminazioni razziali”, riferendosi a un gruppo etnico perlopiù discendente da coloni olandesi.

In un cablogramma diplomatico inviato l’8 luglio, il Chargé d’Affaires dell’ambasciata, David Greene, ha chiesto se fosse possibile esaminare anche le richieste provenienti da altri gruppi minoritari che denunciano discriminazioni razziali, come i sudafricani “coloured” (termine che in Sudafrica indica le persone di razza mista, una classificazione introdotta durante l’apartheid e ancora in uso oggi) che parlano afrikaans.

Dynamic 1 AMP

La risposta è arrivata pochi giorni dopo via email da Spencer Chretien, il funzionario di più alto rango dell’Ufficio per la popolazione, i rifugiati e le migrazioni del Dipartimento di Stato, che ha specificato che il programma è destinato alle persone bianche. Reuters non ha potuto verificare in modo indipendente il contenuto preciso dell’email, ma tre fonti informate lo hanno confermato.

Il Dipartimento di Stato, interpellato il 18 luglio, non ha commentato direttamente l’email o il cablogramma, ma ha dichiarato che l’ambito della politica è più ampio rispetto a quanto indicato da Chretien, citando anche il sito ufficiale che, già a maggio, parlava della possibilità di candidatura per “persone di etnia afrikaner o appartenenti a una minoranza razziale in Sudafrica”.

Chretien ha rifiutato di commentare. Anche Greene non ha risposto alle richieste di Reuters.

Dynamic 1 AMP

Il confronto interno tra ambasciata e Dipartimento di Stato, finora inedito, mette in luce le ambiguità nell’attuazione di una politica pensata per aiutare gli afrikaner bianchi in un Paese multirazziale, dove vivono anche persone miste che parlano afrikaans e bianchi anglofoni.

Ad oggi, il Dipartimento di Stato ha già reinsediato 88 sudafricani attraverso il programma, inclusi i primi 59 arrivati a maggio. Altri 15 sono attesi entro la fine di agosto, secondo una delle fonti.

Trump, tornato alla Casa Bianca con la promessa di una stretta sull’immigrazione, aveva bloccato gli ingressi di rifugiati da tutto il mondo, affermando che gli Stati Uniti avrebbero accolto solo coloro che “possono integrarsi pienamente e in modo appropriato”. Poche settimane dopo, ha firmato l’ordine esecutivo per il reinsediamento degli afrikaner, descrivendoli come vittime di “violenze contro proprietari terrieri discriminati razzialmente”, un’accusa cara all’estrema destra ma respinta dal governo sudafricano.

Dynamic 1 AMP

Da allora, i diplomatici americani incaricati di attuare il programma hanno discusso internamente su quali gruppi razziali potessero essere ammessi.

Nel cablogramma dell’8 luglio, Greene ha elencato i principali gruppi etnici e razziali presenti nel Paese e ha chiesto indicazioni sui criteri di ammissibilità. Oltre agli afrikaner e ai sudafricani “coloured”, ha menzionato i Khoisan, popolazioni indigene, e ha riferito che anche membri della comunità ebraica avevano espresso interesse, pur essendo in Sudafrica considerati una minoranza religiosa, non razziale.

“In assenza di indicazioni più precise”, ha scritto Greene, “l’ambasciata intende valutare le richieste fondate di persecuzione razziale anche da parte di altre minoranze”. Secondo due fonti, almeno una famiglia classificata come “coloured” è già arrivata negli Stati Uniti tramite questo programma.

Dynamic 1 AMP

Il cablogramma ha costretto l’amministrazione a chiarire se la politica fosse effettivamente riservata ai bianchi e, se estesa ad altre minoranze, chi potesse beneficiarne.

Chretien, figura conservatrice e autore di articoli a sostegno del piano “Project 2025” della Heritage Foundation per riformare radicalmente il governo federale, è attualmente il responsabile dell’Ufficio per rifugiati e migrazioni del Dipartimento di Stato.

Durante l’apartheid, terminato solo nel 1994 con le prime elezioni democratiche, il Sudafrica manteneva una rigida segregazione razziale, con scuole, quartieri e servizi pubblici separati per bianchi, neri, coloured e asiatici.

Dynamic 1 AMP

Secondo i dati del censimento 2022, i neri costituiscono l’81% della popolazione, i coloured l’8%, gli indiani il 3% e i bianchi (afrikaner inclusi) il 7%. Tuttavia, questi ultimi detengono circa i tre quarti delle terre private.

A maggio, Trump aveva dichiarato di non offrire un trattamento di favore agli afrikaner perché bianchi: “Capita che siano bianchi, ma che siano bianchi o neri non fa differenza per me”.

Un portavoce della Casa Bianca ha ribadito che la politica dell’amministrazione riflette l’ordine esecutivo di Trump: “Daremo priorità alle richieste di cittadini sudafricani, inclusi afrikaner e altre minoranze razziali, che siano stati colpiti dalle leggi discriminatorie del governo sudafricano”.

Dynamic 1 AMP

La teoria secondo cui i bianchi sudafricani subirebbero persecuzioni da parte della maggioranza nera circola da anni negli ambienti dell’estrema destra ed è stata ripresa anche da Elon Musk, sudafricano bianco naturalizzato statunitense e per un breve periodo consigliere della Casa Bianca.

Il governo sudafricano ha sempre respinto con fermezza queste accuse, smentendo ogni riferimento a un “genocidio bianco” o a persecuzioni su base razziale.

Durante un teso incontro nello Studio Ovale con il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa a maggio, Trump ha mostrato un’immagine estratta da un video girato nella Repubblica Democratica del Congo, presentandola erroneamente come prova di massacri ai danni dei bianchi in Sudafrica.

Dynamic 1 AMP

Secondo la Camera di Commercio sudafricana, circa 67.000 persone avrebbero manifestato interesse per il programma.

FloorAD AMP
Exit mobile version