Trump vuole il "Dipartimento della Guerra": pretende il Nobel per la pace ma incarna solo arroganza e violenza

Donald Trump ha aperto alla possibilità di cambiare il nome del Dipartimento della Difesa in “Dipartimento della Guerra”.

Trump vuole il "Dipartimento della Guerra": pretende il Nobel per la pace ma incarna solo arroganza e violenza
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

26 Agosto 2025 - 15.08


ATF AMP

Top Right AMP

Donald Trump ha aperto alla possibilità di cambiare il nome del Dipartimento della Difesa in “Dipartimento della Guerra”. Parlando nello Studio Ovale, il presidente americano ha dichiarato: “Perché Difesa? Un tempo si chiamava Dipartimento della Guerra, e se voleste organizzare un voto per cambiare il nome per me andrebbe bene”.

Un’affermazione che mostra con chiarezza l’essenza del personaggio. Trump non sogna il Nobel per la pace: lo pretende, da essere schifoso che si nutre di prepotenza e che ha fatto della violenza verbale e politica la sua cifra quotidiana. Si proclama uomo di pace mentre esalta la guerra, si autoincensa come leader globale mentre semina caos ovunque.

Dynamic 1 AMP

Da quando è entrato in scena, le crisi internazionali non sono diminuite, ma peggiorate. Ha protetto e favorito solo due leader che incarnano la sua stessa logica autoritaria: Vladimir Putin, che ha goduto di una Casa Bianca accondiscendente, e Benjamin Netanyahu, rafforzato da un sostegno cieco e incondizionato nelle politiche più dure contro i palestinesi.

La sua presidenza ha significato più conflitti, più odio, più fame. Trump è stato un affamatore di popoli e un razzista che ha alimentato le divisioni sociali e culturali, trasformando la politica estera americana in un terreno di scontro permanente.

L’idea di ribattezzare il Pentagono come “Dipartimento della Guerra” non è un lapsus né una provocazione isolata: è il simbolo fedele di un leader che ama la forza, disprezza la pace e incarna, giorno dopo giorno, un estremismo di destra liberticida.

Dynamic 1 AMP

FloorAD AMP
Exit mobile version