Israele continua a colpire Gaza: almeno 50 morti nelle ultime ore

Gli attacchi israeliani hanno colpito con forza nelle prime ore del mattino del 29 settembre, centrando il centro di Gaza City e i quartieri circostanti.

Israele continua a colpire Gaza: almeno 50 morti nelle ultime ore
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

29 Settembre 2025 - 11.44


ATF AMP

In un’escalation di violenza che non accenna a fermarsi, le forze israeliane hanno intensificato i raid aerei e terrestri sulla Striscia di Gaza, causando decine di vittime civili e aggravando la crisi umanitaria nella regione. Secondo Al Jazeera la situazione rimane drammatica, con bombardamenti indiscriminati che colpiscono aree densamente popolate. Di seguito, un resoconto capitolato degli sviluppi principali riportati.

Top Right AMP

Escalation dei bombardamenti: raid notturni e vittime tra i civili

Gli attacchi israeliani hanno colpito con forza nelle prime ore del mattino del 29 settembre, centrando il centro di Gaza City e i quartieri circostanti. Un raid su un edificio residenziale ha causato la morte di almeno 23 persone, tra cui donne e bambini, secondo fonti mediche locali. I soccorritori hanno estratto i corpi dalle macerie, mentre feriti con ustioni gravi sono stati trasportati all’ospedale Al-Shifa, già al collasso per mancanza di risorse.

Dynamic 1 AMP

Un altro strike ha colpito un convoglio di aiuti umanitari vicino a Khan Younis, uccidendo 12 civili in coda per il cibo. Testimoni oculari descrivono scene di caos, con ambulanze intrappolate nel traffico e polvere che oscura il cielo.


Crisi umanitaria: fame e malattie in aumento

Parallelamente ai combattimenti, la popolazione di Gaza affronta una catastrofe umanitaria. L’ultimo aggiornamento riporta che i blocchi israeliani hanno impedito l’ingresso di convogli di farina e medicinali per il terzo giorno consecutivo, portando a un’ulteriore impennata di casi di malnutrizione acuta tra i bambini. Medici senza frontiere hanno segnalato almeno 8 decessi per denutrizione nelle ultime 24 ore, principalmente tra i più piccoli sotto i 5 anni.

Dynamic 1 AMP

Le acque contaminate e la mancanza di elettricità stanno favorendo l’epidemia di colera, con oltre 150 casi confermati solo nel sud della Striscia.


Resistenza palestinese e controattacchi

Gruppi armati palestinesi, tra cui Hamas, hanno rivendicato il lancio di razzi artigianali verso basi israeliane al confine, in risposta ai raid. Nessuna vittima riportata sul lato israeliano, ma l’escalation ha portato a ulteriori bombardamenti punitivi su Rafah, dove 15 civili sono morti in un attacco a una scuola usata come rifugio.

Dynamic 1 AMP

Le Nazioni Unite hanno condannato l’uso di civili come scudi umani da entrambe le parti, ma l’attenzione rimane sulle operazioni israeliane che hanno raso al suolo interi quartieri.


Bilancio delle vittime e appelli internazionali

Il conteggio provvisorio delle morti a Gaza nelle ultime 48 ore supera le 50 unità, con centinaia di feriti. Organizzazioni per i diritti umani come Amnesty International hanno documentato l’uso sproporzionato di forza, con immagini di crateri e detriti che coprono le strade.

Dynamic 1 AMP

Mentre il mondo osserva, la comunità internazionale sollecita un cessate il fuoco immediato, ma i raid continuano senza sosta, lasciando Gaza in un ciclo di violenza e disperazione.

FloorAD AMP
Exit mobile version